CPIA - Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali – I numeri che descrivono il mondo #CPIA - Scuola futura
																		CPIA - Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali – I numeri che descrivono il mondo #CPIA
																		
																		Percorso Formativo (Polo STEAM - Napoli Marotta)
																	
																 
																- 
																			ID percorso104073 
- 
																			Titolo PercorsoCPIA - Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali – I numeri che descrivono il mondo #CPIA 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio16/01/2023 
- 
																			Data di conclusione20/03/2023 
- 
																			Durata (in ore)40 
- 
																			Numero posti20 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneDagli albori della storia la matematica è stata descritta come la possibilità di interpretare e comprendere il mondo reale ed i suoi processi. Il mondo in cui viviamo oggi ci sommerge di dati “matematico-digitali” attraverso mille applicazioni e mille strumenti digitali che usiamo quotidianamente. Il percorso si pone l’obiettivo di esplorare e fornire reali competenze per favorire la progettazione e l’implementazione di percorsi didattici dedicati. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaCPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
																			ProgrammaIl Percorso è progettato in particolare per i CPIA e prevede la partecipazione alle attività in orario antimeridiano. - Matematica e scienza dei dati con le tecnologie digitali; - che cos’è la matematica; - breve excursus sull’introduzione delle tecnologie digitali nell’insegnamento della matematica; - visione dinamica della matematica come un campo in continua espansione, come creazione, invenzione umana, come processo di ricerca per arrivare alla conoscenza e aumentare il sapere: punto di vista del problem solving; - visione dall’esterno della matematica come strumento, una sorta di bagaglio di “attrezzi utili” (ad esempio alle altre scienze), un insieme di regole da applicare per qualche scopo esterno a essa: punto di vista strumentale; - abilità e competenze necessarie agli insegnanti per utilizzare al meglio le tecnologie nell’insegnamento della matematica; - problemi relativi all’uso dello strumento in sé; - problemi legati alle concezioni della matematica dell’insegnante; - la matematica e l’analisi dei dati. 
- 
																			Formatore/iDEL GAIZO, MIRAGLIA 
- 
																			Data inizio iscrizioni21/12/2022 
- 
																			Data fine iscrizioni15/01/2023