Il Coding nel primo ciclo di istruzione - Scuola futura
Il Coding nel primo ciclo di istruzione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)
-
ID percorso
130711
-
Titolo Percorso
Il Coding nel primo ciclo di istruzione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/06/2023
-
Data di conclusione
10/07/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
45
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il Corso è articolato in differenti incontri suddivisi per la maggioranza da una parte più teorica e una seconda parte di tipo più laboratoriale in cui cercheremo di capire insieme il concetto di “pensiero computazionale”, il suo significato e la sua importanza soprattutto in relazione alle varie discipline; verranno mostrate attività specifiche che possono, attraverso il gioco, avvicinare i nostri studenti e studentesse a questa pratica. L’obiettivo è quello di fornire agli insegnanti della primaria e della secondaria di primo grado nozioni e strumenti utili alla creazione di attività didattiche volte alla comprensione del Coding e dei concetti base che stanno dietro alla programmazione informatica; tutti questi processi mentali mirano alla risoluzione di problemi combinando metodi caratteristici e strumenti intellettuali (come i giochi interattivi). Il coding aiuta a pensare meglio e in modo creativo e stimola inoltre la curiosità attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 14/06/2023 dalle 17.00 alle 19:00: Presentazione del corso; - 19/06/2023 dalle 17:00 alle 19:00: La Pixel art e il concetto di codice; - 23/06/2023 dalle 17:00 alle 19:00: Il concetto di algoritmo e il codice binario; - 26/06/2023 dalle 17:00 alle 19:00: la programmazione a blocchi; - 28/06/2023 dalle 17:00 alle 19:00: Utilizzo di robot e schede programmabili; - 03/07/2023 dalle 17:00 alle 19:00: Scratch Jr e il Mondo Scratch; - 05/07/2023 dalle 17:00 alle 19:00: creazione del libro digitale; - 10/07/2023 dalle 17:00 alle 19:00: la realtà aumentata. 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica e supporto in merito alla realizzazione del project work. Date da definire in itinere.
-
Formatore/i
VALENTINA BACCI
-
Data inizio iscrizioni
01/06/2023
-
Data fine iscrizioni
13/06/2023