Introduzione alla progettazione di ambienti onlife (ibridi): idee di microlearning e non solo per cominciare - Scuola futura
Introduzione alla progettazione di ambienti onlife (ibridi): idee di microlearning e non solo per cominciare
Percorso Formativo (EFT Toscana)
-
ID percorso
116172
-
Titolo Percorso
Introduzione alla progettazione di ambienti onlife (ibridi): idee di microlearning e non solo per cominciare
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
12/04/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone di dare una serie di idee per iniziare a costruire un ambiente ibrido di apprendimento grazie ad alcune metodologie didattiche come il microlearning e il digital storytelling.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1. Introduzione al tema: 2 ore in asincrono Attività a cura del corsista con materiali e video resi disponibili nella piattaforma di e-learning del corso. È previsto il confronto con la tutor e con gli altri partecipanti tramite forum. 2. Progettazione: 2 ore in asincrono Attività a cura del corsista: elaborazione di una proposta di ambiente ibrido sulla base di un format già predisposto. 3. Esperienza in aula documentata e condivisione: 2 ore in asincrono Attività a cura del corsista da documentare su uno spazio cloud condiviso, in modo che tutti i corsisti possano visionare il lavoro svolto dagli altri.
-
Formatore/i
MARTA SANZ MANZANEDO
-
Data inizio iscrizioni
27/02/2023
-
Data fine iscrizioni
11/04/2023