AI per la didattica: strumenti e soluzioni operative per innovare l’Insegnamento - Scuola futura
AI per la didattica: strumenti e soluzioni operative per innovare l’Insegnamento
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Marsala - TPPM03000Q)

-
ID percorso
317733
-
Titolo Percorso
AI per la didattica: strumenti e soluzioni operative per innovare l’Insegnamento
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
20/12/2024
-
Data di conclusione
23/12/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si rivolge a docenti di ogni ordine e grado che desiderano integrare l’Intelligenza Artificiale nella didattica per semplificare e potenziare le attività in classe. Attraverso l’esplorazione di applicazioni di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti visivi, testuali e multimediali, i partecipanti acquisiranno strumenti pratici per personalizzare l’apprendimento e ottimizzare il tempo dedicato alla progettazione. Le attività sincrone e asincrone forniranno una combinazione di teoria e pratica per consolidare l’uso dell’AI come supporto all’insegnamento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1. Introduzione all’Intelligenza Artificiale nella didattica: ● Panoramica sulle potenzialità dell’AI per l’insegnamento. ● Esempi pratici di applicazione dell’AI nelle scuole. 2. Strumenti di AI per la Creazione di contenuti didattici: ● Creazione di risorse visive e multimediali personalizzate. ● Applicazioni per la generazione automatizzata di contenuti testuali. 3. Ottimizzazione della pianificazione didattica con l’AI: ● Utilizzo di strumenti di supporto per la gestione delle attività didattiche. ● Soluzioni per personalizzare i percorsi formativi degli studenti. 4. Sviluppare competenze digitali negli studenti: ● Integrazione di strumenti AI in attività collaborative. ● Attività pratiche per coinvolgere gli studenti in modo attivo. 5. Esercitazioni pratiche e attività asincrone: ● Creazione di contenuti didattici con strumenti di AI. ● Simulazione di lezioni e progetti in classe utilizzando piattaforme AI. Attività asincrona (4 ore): ● Applicazione pratica: sviluppo di una lezione o attività didattica con strumenti di AI. ● Condivisione e confronto dei lavori svolti su piattaforma collaborativa. Calendario degli incontri online ● 20/12/2024 (14:00 - 17:00) ● 21/12/2024 (08:30 - 11.30)
-
Formatore/i
ERSILIA PAGANO
-
Data inizio iscrizioni
17/12/2024
-
Data fine iscrizioni
19/12/2024