Strumenti, metodi e strategie per un Podcasting efficace - Scuola futura
Strumenti, metodi e strategie per un Podcasting efficace
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
224386
-
Titolo Percorso
Strumenti, metodi e strategie per un Podcasting efficace
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
22/02/2024
-
Data di conclusione
26/03/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
75
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo ha come finalità l’acquisizione di competenze digitali declinate nelle diverse aree del DigCompEdu. Gli incontri avranno un'impostazione laboratoriale volta a favorire la partecipazione attiva dei corsisti. Una volta delineate snelle ma esaustive cornici teoriche e metodologiche, nonché strategie adeguate alla specifica attività oggetto di analisi, disciplinari - trasversali, di educazione civica e percorsi PCTO, si procederà con l’analisi di casi, studio degli strumenti ed esercitazioni per acquisire abilità tecniche e digitali. I lavori di gruppo serviranno per sperimentare concretamente quanto appreso. I partecipanti inoltre saranno coinvolti nella condivisione e nel commento di buone pratiche. Sarà messo a disposizione di tutti i corsisti un ambiente digitale virtuale in cui interagire con la formatrice, reperire i materiali e sperimentare diverse pratiche collaborative e comunicative da replicare anche in classe.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Ci vuole orecchio - dall'esperienza alla teoria: - Ascoltiamo e analizziamo un podcast. Ci vuole un'idea - dai contenuti al format: - Progettare e far progettare un podcast con strumenti digitali. Ci vuole una voce - dalla registrazione all'editing: - Registrare trailer ed episodio 1. Oltre l'ascolto - i possibili canali di diffusione on-line: - Ambienti digitali professionali e ambienti didattici. Parliamone: - Condivisione di buone pratiche. Calendario webinar sincroni: 22 febbraio 2024 - 17.00/19.30 29 febbraio 2024 - 17.00/19.30 7 marzo 2024 - 17.00/19.30 19 marzo 2024 - 17.00/19.30 26 marzo 2024 - 17.00/19.00 8 ore di autoformazione.
-
Formatore/i
CLAUDIA DE NAPOLI
-
Data inizio iscrizioni
17/01/2024
-
Data fine iscrizioni
20/02/2024