“I nuovi artigiani digitali: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali” - Scuola futura
“I nuovi artigiani digitali: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali”
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cosenza)

-
ID percorso
122009
-
Titolo Percorso
“I nuovi artigiani digitali: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali”
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
30/03/2023
-
Data di conclusione
28/04/2023
-
Durata (in ore)
35
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
ITI A. MONACO - COSENZA
-
Descrizione
“I nuovi artigiani digitali: disegnare e produrre oggetti con le tecnologie digitali” (AREA TEMATICA 4) è un corso finalizzato all’acquisizione di conoscenze e competenze digitali con riferimento ai contenuti tridimensionali. Il percorso si propone di far conoscere software open source di stampa 3D e di realizzare semplici oggetti tramite l’utilizzo di stampanti 3D. Il corso prevede l’utilizzo di diversi strumenti che consentiranno gradualmente di approcciare alla modellazione 3D ed infine alla produzione di manufatti tangibili attraverso l’utilizzo delle stampanti 3D in PLA. Saranno presentate le attuali tecnologie per disegnare e modificare oggetti 3D, costruire mondi per la realtà virtuale, sviluppare animazioni, progettare e prototipare oggetti, con le più diverse finalità da quelle industriali, alle creative ed educative. Sempre in laboratorio saranno quindi affrontati l’uso dei sw cad e delle stampanti 3D. Il software ha una moltitudine di ambienti che possono essere impiegati per la creazione di disegni, di oggetti tridimensionali, di file per il controllo delle macchine a controllo numerico, renderizzazione, creazione di animazioni, ecc. A seconda del lavoro che si deve eseguire si può scegliere l’ambiente adatto. È possibile passare da un ambiente all’altro in qualsiasi momento anche nello sviluppo di un singolo progetto. Alla fine del corso le competenze acquisite saranno ulteriormente “testate” realizzando un manufatto tematico in competizione finale tra gruppi di discenti. Il corso, infatti, nella parte finale intende favorire la capacità di progettare una propria idea di manufatto, stimolando tanto la fantasia quanto i concetti appresi, nonché di realizzarla e possibilmente presentarla ed usarla per mettersi alla prova in una gara finale (stampa di un manufatto sulla base di una proposta tematica del docente). Sede del corso: ITI A. MONACO - Cosenza Non è previsto nessun rimborso di viaggio per la partecipazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
CALABRIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Programma delle lezioni in presenza: - Giovedì 30Marzo 15:30-18:30; - Mercoledì 5 Aprile 15:30-18:30; - Venerdì' 14 Aprile 15:30-18:30; - Martedì 18 Aprile 15:30-18:30; - Giovedì 20 Aprile 15:30-18:30; - Mercoledì 26 Aprile 15:30-18:30. - Venerdì 28 Aprile 15:30-17:30; Sono previste 5 ore di lezione asincrona di supporto alle attività formative e 10 ore svolte in auto formazione da parte dei corsiti.
-
Formatore/i
PASQUALE VIOLA
-
Data inizio iscrizioni
13/03/2023
-
Data fine iscrizioni
29/03/2023