Science lab a 360° 1ed
Percorso Formativo (Polo STEAM - Napoli Caro)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    76154

  • Titolo Percorso

    Science lab a 360° 1ed

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    30/05/2022

  • Data di conclusione

    30/09/2022

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il percorso formativo, partendo dalle metodologie basate sull’investigazione e il problem solving, intende fornire ai docenti strumenti digitali utili per la loro applicazione. Si conosceranno e si utilizzeranno webapp e app per la didattica delle scienze in realtà virtuale e aumentata e ambienti gratuiti di laboratorio scientifico virtuale, in modo da favorire la progettazione di attività didattiche di tipo scientifico digital_based, anche in ottica BYOD.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Argomenti del corso: - metodologie didattiche per le scienze e ICT: Inquiry Based Learning, fasi e strumenti digitali; - le scienze e il laboratorio virtuale (simulazioni e online lab, esempi e applicazioni nella didattica delle scienze); - le scienze e la realtà aumentata (strumenti per la realtà aumentata, app gratuite per la didattica delle scienze, esempi di percorsi didattici); - le scienze e la realtà virtuale (strumenti per la realtà virtuale, webapp per la creazione di artefatti digitali, app gratuite per il BYOD); - progettare e valutare attività inquiry based.

  • Formatore/i

    MARIA DI BENEDETTO

  • Data inizio iscrizioni

    29/03/2022

  • Data fine iscrizioni

    27/05/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.