Metodologie didattiche innovative per l'insegnamento e l'apprendimento - Scuola futura
Metodologie didattiche innovative per l'insegnamento e l'apprendimento
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
125391
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche innovative per l'insegnamento e l'apprendimento
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/05/2023
-
Data di conclusione
19/05/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso prende in considerazione vari aspetti relativi alla transizione digitale e alle ricadute nella prassi metodologica e didattica del lavoro d’aula. In particolare si mettono in evidenza unità di apprendimento con strumenti tecnologici utilizzati per l’inclusione, la valutazione, la condivisione, la cooperazione e, in via generale, per la promozione dei processi cognitivi attraverso l’utilizzo di linguaggi e metodologie idonee. Strumenti digitali per la lezione frontale multimodale, per le strategie comportamentali e di modellamento, di cooperazione e di progettazione, con sottolineatura dell’apporto metacognitivo, costituiranno gli aspetti operativi e pratici dei temi affrontati.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il programma si articola come segue: - 08/05, 3h: gli strumenti digitali nella lezione frontale multimodale; laboratorio di buone pratiche e condivisione di esperienze; - 12/05, 3h: gli strumenti digitali nelle lezioni comportamentali e di modellamento; simulazione e condivisione di esperienze; - 15/05, 3h: gli strumenti digitali nella lezione cooperativa; laboratorio ed elaborazione di unità di apprendimento; - 19/05, 3h: unità di apprendimento con metodologie esplorative, progettuali e metacognitive. 8 ore asincrone.
-
Formatore/i
MARCO RENZI
-
Data inizio iscrizioni
21/04/2023
-
Data fine iscrizioni
06/05/2023