Innovazione digitale, plurilinguismo e progettazione formativa - Scuola futura
Innovazione digitale, plurilinguismo e progettazione formativa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

-
ID percorso
267110
-
Titolo Percorso
Innovazione digitale, plurilinguismo e progettazione formativa
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
27/08/2024
-
Data di conclusione
29/08/2024
-
Durata (in ore)
14
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Rovereto (TN)
-
Descrizione
Il percorso formativo è rivolto a docenti, dirigenti e membri dello staff coinvolti/e nella progettualità PNRR DM 65 e 66 dell’intero territorio nazionale per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Durante le tre giornate di lavoro, saranno proposti momenti di condivisione, integrazione di esperienze e prassi formative in atto nelle scuole per il plurilinguismo, il digitale e l’Innovazione didattica, ai fini della creazione condivisa di possibili scenari di continuità progettuale da porre in essere nelle scuole. E’ prevista l’alternanza tra momenti di approfondimento tematico e attività laboratoriali in modalità workshop in cui i partecipanti saranno chiamati a interagire, confrontarsi e collaborare in sottogruppi. I lavori di gruppo verranno svolti utilizzando le metodologie interattive e replicabili nei contesti scolastici.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
27-08-2024 (17,30-19,30) - Avvio del percorso formativo; tematiche. 28-08-2024 ( 9:00- 18:00) Plurilinguismo e innovazione didattica: Tools digitali nella didattica della lingua straniera; digitale e innovazione didattica). Workshop tematici: - strategie di progettazione in atto; - strategie di collaborazione; - strategie e modalità organizzative nella gestione dei progetti; - buone pratiche; - metodologie innovative e uso dei Tools digitali. 29-08-2024: 9:00-12:00 Follow up e indicazioni di valorizzazione. Possibili sviluppi. chiusura lavori.
-
Formatore/i
ANNA RANERI, DANIELA DI DONATO
-
Data inizio iscrizioni
01/07/2024
-
Data fine iscrizioni
19/08/2024