#5.10 “E’ del docente il fin la meraviglia …” - Realtà virtuale e aumentata per una scuola “fuori di sé” - Scuola futura
#5.10 “E’ del docente il fin la meraviglia …” - Realtà virtuale e aumentata per una scuola “fuori di sé”
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
204038
-
Titolo Percorso
#5.10 “E’ del docente il fin la meraviglia …” - Realtà virtuale e aumentata per una scuola “fuori di sé”
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/02/2024
-
Data di conclusione
31/03/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
ll corso, basato sull’approccio «TEAL» (Technology Enhanced Active Learning), si propone di sviluppare nei docenti la capacità di utilizzare una cospicua pluralità di risorse web (app e Risorse Educative Aperte) finalizzate all'introduzione della Didattica Immersiva nella propria prassi quotidiana, così come indicato nel Piano Scuola 4.0. Verranno esplorate le potenzialità dell’Eduverso quale nuova frontiera per rendere gli studenti sempre più protagonisti del proprio processo di apprendimento sviluppando non solo adeguate competenze digitali, ma anche forme nuove di motivazione all’apprendimento più inclusive e accattivanti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone online + 9 ore asincrone di lavoro autonomo). ● I punti cardinali dell’Innovazione Digitale. ● Predisposizione del contesto didattico funzionale alla sperimentazione degli ambienti immersivi. ● Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Mixed Reality e relativi strumenti. ● Visori per la RV e relative “esperienze”. ● Pianificazione percorsi didattici in RV/RA improntati alla più ampia inclusività. ● Creazione di “artefatti mediali” usando una pluralità di software e web app per la VR/AR. ● Aule immersive. ● Mondi virtuali. ● Modelli 3D. ● Musei virtuali in rete / in classe. ● Green Screen. ● Tour virtuali. ● Esperienze immersive Calendario incontri sincroni online: Lunedì 12 febbraio 2024 dalle 17.30 alle 20.00 Lunedì 19 febbraio 2024 dalle 17.30 alle 20.00 Lunedì 26 febbraio 2024 dalle 17.30 alle 20.00 Lunedì 04 marzo 2024 dalle 17.30 alle 20.00 Lunedì 11 marzo 2024 dalle 17.30 alle 20.00 Lunedì 18 marzo 2024 dalle 17.30 alle 20.00
-
Formatore/i
RICCARDO BARDERI
-
Data inizio iscrizioni
07/01/2024
-
Data fine iscrizioni
04/02/2024