Activate your class with e-CLIL - #09 - Scuola futura
																		Activate your class with e-CLIL - #09
																		
																		Percorso Formativo (Future Lab - Vicenza)
																	
																 
																- 
																			ID percorso40060 
- 
																			Titolo PercorsoActivate your class with e-CLIL - #09 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio10/02/2022 
- 
																			Data di conclusione01/05/2022 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti50 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl corso “Activate your class with eCLIL” propone l’impiego di strumenti e risorse del web 2.0 per la progettazione di scenari di apprendimento innovativo in modalità CLIL basati sull’Inquiry-based Learning, il Collaborative learning e il Learning by doing. Il corso è indirizzato prioritariamente ai docenti di discipline non linguistiche che siano già in possesso della certificazione CLIL oppure che intendano intraprendere a breve un corso metodologico CLIL, nonché ai docenti di lingua inglese che operano a supporto del team CLIL nella propria scuola. Livello linguistico minimo: B1 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoB1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile 
- 
																			Programma- Metodologie di didattica attiva e nuovi scenari di apprendimento con il digitale - Percorsi di inquiry-based learning e webquest per materie CLIL - Utilizzo di strumenti di ricerca e repository di risorse e link a siti web per progettare percorsi di indagine e costruzione di conoscenze e competenze con utilizzo dell’inglese come lingua veicolare - Strumenti e metodi per progettare - Strumenti e apps per il potenziamento linguistico e l’assessment formativo - Esempi di best practice e percorsi di eCLIL già realizzati. 
- 
																			Formatore/iANNA LAGHIGNA 
- 
																			Data inizio iscrizioni25/01/2022 
- 
																			Data fine iscrizioni09/02/2022