ScuolaFutura@Caserta - Explor-AI Viaggio nell'arte e nella cultura attraverso l'Intelligenza Artificiale -FLG#19. - Scuola futura
ScuolaFutura@Caserta - Explor-AI Viaggio nell'arte e nella cultura attraverso l'Intelligenza Artificiale -FLG#19.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
248938
-
Titolo Percorso
ScuolaFutura@Caserta - Explor-AI Viaggio nell'arte e nella cultura attraverso l'Intelligenza Artificiale -FLG#19.
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
13/04/2024
-
Data di conclusione
15/04/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
Reggia di Caserta - Iniziativa "ScuolaFutura@Caserta"
-
Descrizione
Nell’ambito delle azioni di formazione sull’innovazione didattica e digitale inserite all’interno PNRR Istruzione, e in occasione della Giornata mondiale dell’Arte, proclamata dall’Unesco il 15 aprile di ogni anno, dal 13 al 15 aprile 2024, si terrà a Caserta l'iniziativa "ScuolaFutura@Caserta" che si articolerà in giornate di formazione, dibattiti ed esperienze con la partecipazione di dirigenti scolastici, docenti e studenti, provenienti, oltre che dalla Campania, anche da numerose scuole italiane, che hanno come filo conduttore l’arte in tutte le sue declinazioni. Si tratta di un’iniziativa, già promossa in altri territori, che ha un importante impatto per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR Istruzione. ExplorAI è un format innovativo dedicato a docenti (e studenti), che fonde l'esplorazione fisica di siti di interesse culturale e artistico con la creazione narrativa supportata dall'intelligenza artificiale. Questo programma mira a offrire un'esperienza educativa ricca e immersiva, utilizzando la tecnologia AI per amplificare e arricchire le storie raccolte durante le visite.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1. Esplorazione: I partecipanti iniziano con una visita guidata, immersi in contesti ricchi di arte e storia, per raccogliere ispirazioni, percezioni e conoscenze. 2. Introduzione all'AI Generativa: Una sessione formativa introduce le potenzialità delle tecnologie generative di AI, esplorando come queste possono essere utilizzate per reinterpretare e raccontare le esperienze vissute. 3. Storytelling con l'AI: Guidati da esperti, i partecipanti utilizzano strumenti di IA per trasformare le loro osservazioni in narrazioni creative, progetti multimediali o lezioni interattive. 4. Presentazione e Condivisione: I lavori finali vengono condivisi all'interno del gruppo, stimolando il feedback e la discussione su come queste metodologie possano essere replicate in contesti educativi. Obiettivo: ExplorAI mira a ispirare docenti e studenti a esplorare le intersezioni tra arte, cultura e tecnologia, promuovendo un apprendimento che attraversa i confini disciplinari e incoraggia l'innovazione didattica. Questo format offre una struttura flessibile che può essere adattata a vari contesti educativi, incoraggiando i partecipanti a sperimentare con la narrazione digitale e ad adottare approcci didattici innovativi nelle loro comunità. Laboratorio formativo di 20 ore Data Orario Attività 13/4 09:00 - 13:00 Esplorazione: Visita guidata a sito di interesse culturale/artistico; 13/4 14:00 - 18:00 Introduzione all'AI Generativa: Potenzialità e applicazioni; 14/4 09:00 - 13:00 Storytelling con l'AI: Workshop di creazione narrativa; 14/4 14:00 - 18:00 Storytelling con l'AI: Sviluppo progetti e affinamento; 15/4 09:00 - 13:00 Presentazione e Condivisione: Feedback e discussione.
-
Formatore/i
MASSIMILIANO VENTIMIGLIA, GIULIA PEZZATO, CLAUDIA ZAMPELLA
-
Data inizio iscrizioni
28/03/2024
-
Data fine iscrizioni
11/04/2024