Neuroapprendimento_le basi scientifiche della conoscenza - Scuola futura
Neuroapprendimento_le basi scientifiche della conoscenza
Percorso Formativo (Polo STEAM - Brindisi)

-
ID percorso
98188
-
Titolo Percorso
Neuroapprendimento_le basi scientifiche della conoscenza
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
21/11/2022
-
Data di conclusione
31/01/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
200
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Nel corso della nostra evoluzione i processi mentali sono in continuo cambiamento. Il progredire delle scoperte scientifiche nell’ambito delle neuroscienze consente di leggere l’apprendimento attraverso la conoscenza dei processi cerebrali che di volta in volta attivano o disattivano particolari aree del nostro cervello. In qualsiasi ambiente il docente stimola i collegamenti neurali e genera un mutamento fisico della struttura cerebrale. I continui cambiamenti ci chiedono di rileggere i processi di apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Introduzione base al neuroapprendimento. - Tappe di apprendimento cognitivo. - Come apprende e dimentica il cervello. - Funzioni e abilità cognitive. - Intelligenza. - Memorie implicite ed esplicite. - Tipi di memorie. - Motivazione e apprendimento. - Esempi di situazioni reali in aula.
-
Formatore/i
GIACOMO STELLA
-
Data inizio iscrizioni
09/11/2022
-
Data fine iscrizioni
20/11/2022