Ambienti che ispirano, docenti che trasformano #Winter School# - Scuola futura
Ambienti che ispirano, docenti che trasformano #Winter School#
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Manzoni - CEPM010008)

-
ID percorso
289980
-
Titolo Percorso
Ambienti che ispirano, docenti che trasformano #Winter School#
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
16/11/2024
-
Data di conclusione
23/11/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Gaeta (LT)
-
Descrizione
Questa attività formativa ha lo scopo di discutere ed approfondire sia gli aspetti teorici, che pratici della progettazione e realizzazione di spazi di apprendimento didattici, includendo anche elementi innovativi e propri della realtà virtuale, offrendo ai partecipanti una comprensione approfondita e l’acquisizione di competenze pratiche per applicare queste tecnologie in contesti educativi personalizzati a seconda del grado e del livello di scuola. I corsisti impareranno ad acquisire i principi e gli elementi chiave della progettazione degli spazi di apprendimento innovativi attraverso un approccio Learner-centered, dando un ampio risalto anche all’utilizzo di tecnologie avanzate.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso ha la durata complessiva di 20 ore di cui: -n.12 ore presenza, -n.5 ore di e-learning e studio individuale - n.3 per project work. Gli spazi di apprendimento innovativi: • benefici e impatto sull'apprendimento; • principi di progettazione degli spazi di apprendimento innovativi; • elementi chiave della progettazione; • approccio Learner-centered; • integrazione di tecnologie avanzate; • Case-Study e Best Practices; • analisi di esempi reali di spazi innovativi; • discussione di progetti di successo; • lezioni apprese e applicazione pratica; • fasi di sviluppo di un progetto VR; • sviluppo di un progetto di apprendimento in VR; • strumenti e tecniche di progettazione. Giorno 16/11/2024 09.00-13.00 Attività formativa : Gli spazi di apprendimento innovativi. 14:30- 18:30 Attività formativa: Analisi di esempi reali di spazi innovativi. Giorno 17/11/2024 09:00-13:00 Attività formativa: - Sviluppo di un Progetto di Apprendimento in VR. - Feedback e restituzione degli esiti.
-
Formatore/i
DOMENICO GIORDANO
-
Data inizio iscrizioni
15/10/2024
-
Data fine iscrizioni
13/11/2024