Coding e Pensiero Computazionale: a scuola di creatività con le scienze - Scuola futura
																		Coding e Pensiero Computazionale: a scuola di creatività con le scienze
																		
																		Percorso Formativo (Polo STEAM - Cosenza)
																	
																 
																- 
																			ID percorso124061 
- 
																			Titolo PercorsoCoding e Pensiero Computazionale: a scuola di creatività con le scienze 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio19/04/2023 
- 
																			Data di conclusione09/06/2023 
- 
																			Durata (in ore)35 
- 
																			Numero posti30 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneNel corso si affronteranno le seguenti tematiche relative alle Steam: produzioni di manufatti digitali (dal libro digitale alla comunicazione di attività scientifica con i simulatori), produzione di manufatti fisici in approccio tinkering (circuiti morbidi, hackeriamo una bambola, etc.), coding per la scuola primaria e secondaria di i grado. Un cenno sarà dedicato all’intelligenza artificiale e a semplici algoritmi di machine learning. Scienze con ambienti dedicati, utilizzo dell’ambiente di programmazione a blocchi per la realizzazione di manufatti scientifici ed inclusivi, utilizzo dei sensori dello smartphone, storytelling con ambienti virtuali, Tinkering ed elettricità. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoB1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile 
- 
																			ProgrammaCalendario delle lezioni sincrone: - 19 Aprile dalle 16.00 alle 19.20; - 03 Maggio dalle 16.00 alle 19.20; - 08 Maggio dalle 16.00 alle 19.20; - 15 Maggio dalle 16.00 alle 19.20; - 19 Maggio dalle 16.00 alle 19.20; - 24 Maggio dalle 16.00 alle 19.20. Restituzione e correzione progetto finale entro il 9 giugno 2023 Sono previste 5 ore di supporto asincrono da parte del docente sulle e-tivity assegnate e 10 ore di auto formazione su piattaforma. 
- 
																			Formatore/iALFONSO D’AMBROSIO 
- 
																			Data inizio iscrizioni24/03/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni17/04/2023