ITINERANT Edulab - Costruendo si impara. Il podcasting a scuola: “ingaggiare” gli studenti con la sfida della creatività. - Scuola futura
																		ITINERANT Edulab - Costruendo si impara. Il podcasting a scuola: “ingaggiare” gli studenti con la sfida della creatività.
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
																	
																 
																- 
																			ID percorso146604 
- 
																			Titolo PercorsoITINERANT Edulab - Costruendo si impara. Il podcasting a scuola: “ingaggiare” gli studenti con la sfida della creatività. 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio25/09/2023 
- 
																			Data di conclusione30/10/2023 
- 
																			Durata (in ore)30 
- 
																			Numero posti50 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl corso fornirà ai docenti gli elementi necessari per adottare un approccio multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare ai contenuti da sviluppare, con l’obiettivo di realizzare podcast radiofonici e audiovisivi. Le attività didattiche suggerite si orienteranno verso il lavoro di gruppo e la didattica laboratoriale. Durante il modulo laboratoriale, le quattro fasi del processo di lavoro (ideazione, progettazione, realizzazione, revisione) saranno proposte attraverso esempi pratici di produzione di un vero podcast da parte dei docenti. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
																			ProgrammaApprendimento Situato (Situated Learning) e Ibrido (Blended Learning) Condivisione materiali di discussione Lez. 1 - 25/09/23 – 15:30-18:00 - Introduzione alla piattaforma di aggregazione per la raccolta dei contenuti Lez. 2 - 28/09/23 – 15:30-18:00 - Organizzazione dei contenuti condivisi e presentazione dei materiali di studio. Tutoring studio di casi Lez. 3 - 03/10/23 – 15:30-18:00 - Il podcast nella storia recente: storia di uno sviluppo rapidissimo. Lez. 4 - 05/10/23 – 15:30-18:00 - Impariamo dagli altri: analisi dei podcast della Corte Costituzionale. Laboratori formativi Lez. 5 - 09/10/23 – 15:30-18:30 - Flusso di lavoro per la realizzazione di un podcast. Lez. 6 - 12/10/23 – 15:30-18:30 - Ideazione, pianificazione e realizzazione di un podcast. Simulazione attività formative Lez. 7 - 16/10/23 – 15:30-18:30 - Formazione dei gruppi di lavoro cooperazione coordinata Lez. 8 - 19/10/23 – 15:30-18:30 - Revisione del prodotto: feedback interno e feedback esterno. Presentazione e condivisione metodologie Lez. 9 - 23/10/23 – 15:30-18:30 - Premesse teoriche dell’utilizzo del podcast a scuola Lez. 10 - 26/10/23 – 15:30-18:30 - Learning by doing: costruzionismo e apprendimento significativo. Lez. 11 - 30/10/23 – 15:30-18:00 - Intelligenza artificiale e utilizzo nella realizzazione di podcast narrativi. 
- 
																			Formatore/iMAURO PICHEZZI 
- 
																			Data inizio iscrizioni19/09/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni24/09/2023