Nuovo Codice degli appalti: la digitalizzazione in vigore dal 1 gennaio 2024
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Cattaneo - TOPS120003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    236311

  • Titolo Percorso

    Nuovo Codice degli appalti: la digitalizzazione in vigore dal 1 gennaio 2024

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    15/02/2024

  • Data di conclusione

    15/03/2024

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    150

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il percorso intende affrontare le novità introdotte dal nuovo codice degli appalti a partire dal 1 gennaio 2024 soffermandosi in particolar modo sui contratti sotto soglia che sono quelli più diffusi nelle istituzioni scolastiche. Il corso sarà realizzato lasciando ampio spazio alle domande dei corsisti in merito alle procedure legate al ciclo di digitalizzazione previsto da ANAC. Al termine del percorso sarà somministrato un questionario a risposta multipla che consentirà di verificare il grado di apprendimento. Al termine del percorso i corsisti sapranno gestire autonomamente le piattaforme per l'acquisto di beni e servizi e generare il CIG necessario per la pubblicazione del contratto.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, MARCHE, MOLISE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi

  • Area DigCompEdu

  • Livello di ingresso

  • Programma

    Il percorso sarà articolato in n. 4 webinar della durata di 3 ore ciascuno, come segue: 15 febbraio dalle ore 14,30 alle ore 17,30- Appalti elettronici nel diritto dell'Unione europea e attuazione a livello nazionale quadro normativo, obiettivi e principi europei e nazionali; 22 febbraio dalle ore 14,30 alle ore 17,30- La digitalizzazione degli appalti tra Codice dei contratti pubblici e Codice dell'Amministrazione Digitale; ciclo di vita digitale del contratto pubblico e Banca Nazionale e Fascicolo Virtuale; 5 marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,30- Trasparenza dei contratti digitali; Pubblicità legale , Diritto di accesso; 12 marzo dalle ore 14,30 alle ore 17,30- Appalti elettronici e piattaforme di approvvigionamento, Contratti di importo inferiore a 5.000 € e relativo CIG; Il numero totale delle ore in modalità sincrona è pari a 12 e a queste vanno aggiunte le 6 ore destinate all'autoformazione attraverso l'utilizzo dei materiali forniti dal relatore e alla compilazione del questionario finale.

  • Formatore/i

    FABIO BALDUCCI ROMANO

  • Data inizio iscrizioni

    07/02/2024

  • Data fine iscrizioni

    12/02/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.