Risorse digitali per la realtà aumentata - Infanzia e Primaria - Scuola futura
Risorse digitali per la realtà aumentata - Infanzia e Primaria
Percorso Formativo (Future Lab - Catania)

-
ID percorso
18085
-
Titolo Percorso
Risorse digitali per la realtà aumentata - Infanzia e Primaria
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
19/02/2021
-
Data di conclusione
30/03/2021
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
0
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso è orientato ad una maggiore comprensione del concetto della Realtà aumentata inteso come un grande database di informazioni. E ad un approfondimento della tematica del sistema di controllo intelligente (o Smart Control) che prevede l¿utilizzo dei dati raccolti dalle reti dei sensori allo scopo di controllare l'ambiente, manualmente o automaticamente. Oggi l'AR può sembrare il passo successivo alla smart mobility e allo smart working. Di fatto l'augmented reality è una forma di visual content management 2.0 che consente ad aziende e organizzazioni di aggiungere nuovi livelli informativi, in tempo reale e ad alto tasso di interazione usando device mobili di qualsiasi tipo, tecnologie indossabili incluse. Le prime sperimentazioni è vero che sono nate nell'entertaiment, sfruttando quell'effetto innovativo capace di catturare l'attenzione attraverso la sorpresa e la magia virtuale.
-
Regioni destinatarie della formazione
-
Tipologia scuola
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Aspetti teorici, metodologici e pedagogici. Nuovi scenari, terminologia, device, digital storytelling, mondi virtuali, georeferenziazione. App dedicate alla RA e RA a scuola. Foto 360, video VR e 360, musei virtuali, tour virtuali, aspetti laboratoriali, risorse web, strumenti e materiali , immagini in realtà aumentata. Panoramica app per la RA, QR code, immagini 360, aspetti laboratoriali. Didattica immersiva, app per la RA, aspetti laboratoriali. Modellizzazione 3D, software e siti, ologrammi. Esempi di esperienze in RA, suggerimenti/proposte. Restituzione.
-
Formatore/i
Marco Pappalatos
-
Data inizio iscrizioni
12/02/2021
-
Data fine iscrizioni
12/02/2021