Matching scuola - mondo del lavoro - Scuola futura
Matching scuola - mondo del lavoro
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
122238
-
Titolo Percorso
Matching scuola - mondo del lavoro
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
30/03/2023
-
Data di conclusione
30/03/2023
-
Durata (in ore)
4
-
Numero posti
250
-
Luogo di svolgimento
Partanna, G55
-
Descrizione
Il progetto, con il coinvolgimento di 60 Start Up in ambito edutech, predilige una metodologia sul campo, per adeguare gli interventi alle reali esigenze delle scuole sulla trasformazione digitale in termini di tecnologie/metodologie in ciascuno degli ambiti organizzativi (management, didattica, contabilità…), formare il personale su soft/hard skill utili alla transizione digitale in termini di ambiente e competenze, praticare le competenze sviluppate con “casi prova”, così da facilitare l’adozione di transizione digitale negli Istituti scolastici. I partecipanti alle attività formative ITINERANT EDULAB potranno fruire del percorso completo partecipando anche al progetto di METALEARNING EDUCATION per sviluppare DigCompEdu nelle scuole e creare una Community di innovatori tra Start Up, docenti, studenti, Istituzioni e Aziende.
-
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, CALABRIA, LAZIO, SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 09:30 - 10:00 Interventi di imprenditori della regione. Occupabilità e competenze digitali. - 10:00 - 11:30 Tavoli di lavoro a piccoli gruppi formati da DS, DSGA, Animatori digitali, FS. Esempi di buone pratiche e interviste bisogni formatvi. Pianificazione percorso di autovalutazione periodica sui livelli raggiunti. Modalità e calendarizzazione. - 11:30 - 12:00 Pausa Caffè. - 12:00 - 13:00 Restituzione lavori per interventi mirati. - 13:00 Brunch.
-
Formatore/i
ELISABETTA GIUSTINI, STEFANO MIZIO
-
Data inizio iscrizioni
21/03/2023
-
Data fine iscrizioni
29/03/2023