Innovazione digitale: audio e AI - Sonorizzazioni, paesaggi musicali e musiche originali per prodotti multimediali - step 1 - Scuola futura
Innovazione digitale: audio e AI - Sonorizzazioni, paesaggi musicali e musiche originali per prodotti multimediali - step 1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Arezzo - ARVC010009)

-
ID percorso
252450
-
Titolo Percorso
Innovazione digitale: audio e AI - Sonorizzazioni, paesaggi musicali e musiche originali per prodotti multimediali - step 1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/05/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
16
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo verte sulle applicazioni della Intelligenza Artificiale generativa nel campo della musica a scuola. l’AI generativa sta permeando ogni settore, anche quelli più creativi. In campo musicale, gli scenari sono ancora tutti da immaginare e sperimentare, soprattutto in campo didattico. In questo corso di gettano le basi teoriche per l'uso dell'AI in campo didattico.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA, MARCHE, TOSCANA, UMBRIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
18 Maggio, ore 9.00-13.00 online + 4 ore (autoformazione su temi dati per approfondimento delle tematiche). Introduzione all'Intelligenza Artificiale nella Musica - Analisi dell'evoluzione dell'IA nella musica, esaminando come le sequenze simboliche evolvano fino alle complesse reti neurali. Comparazione tra Machine Learning e Deep Learning - Discussione sulle differenze fondamentali tra Machine Learning tradizionale e Deep Learning, con esempi di come queste tecnologie vengano utilizzate per creare processi automatici di creazione musicali differenti dai tradizionali. Generi Musicali Simulabili dalle Macchine - Esplorazione dei vari generi musicali che le intelligenze artificiali sono in grado di emulare, evidenziando i successi e le sfide tecniche.
-
Formatore/i
LUIGI MAIELLO
-
Data inizio iscrizioni
03/05/2024
-
Data fine iscrizioni
17/05/2024