Metodologie didattiche innovative per l’apprendimento. PNRR21
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Marotta - NAIC83000R)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    158722

  • Titolo Percorso

    Metodologie didattiche innovative per l’apprendimento. PNRR21

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    25/10/2023

  • Data di conclusione

    06/12/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Esploreremo le metodologie didattiche più efficaci per una didattica coinvolgente. Verrà proposto uno strumento di autovalutazione delle proprie competenze digitali e all'uso delle tecnologie digitali nella propria pratica processionale. Attraverso un processo di autoriflessione, gli insegnanti possono conoscere meglio le competenze digitali di cui dispongono e individuare i loro punti di forza e eventuali debolezze per migliorarsi. La facilitazione dell'utilizzo di metodologie innovative per l'insegnamento e l'apprendimento verrà declinato presentando le tecnologie digitali come un'ampia gamma di possibilità e un’offerta articolata di situazioni di apprendimento funzionali ai bisogni formativi e alle modalità di elaborazione delle informazioni. Il ricorso a metodologie didattiche innovative viene proposto con l’obiettivo di favorire un apprendimento attivo e collaborativo da parte degli studenti per rendere la didattica più efficace, più coinvolgente, accattivante e maggiormente centrata sul valore normativo delle discipline e sulla loro capacità di strutturare nel tempo vere e proprie competenze.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    15 ore online + 10 ore PW sperimentale. Le attività saranno strutturate utilizzando diversi applicativi che favoriscano l’elaborazione attiva dei contenuti da parte dei/lle corsisti/e la loro condivisione - anche immediata - dei risultati sia singolarmente che in modalità aggregata. Le risorse digitali presentate nell’ottica della valorizzazione delle potenzialità degli studenti e per favorire anche lo sviluppo delle competenze digitali.

  • Formatore/i

    MARIKA MOCERINO

  • Data inizio iscrizioni

    11/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    24/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.