IA e Lingue: strumenti Innovativi e Storytelling_prima edizione - Scuola futura
IA e Lingue: strumenti Innovativi e Storytelling_prima edizione
Percorso Formativo (EFT Toscana)
-
ID percorso
194169
-
Titolo Percorso
IA e Lingue: strumenti Innovativi e Storytelling_prima edizione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
17/01/2024
-
Data di conclusione
31/01/2024
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La proposta formativa è stata appositamente progettata per docenti di lingue di ogni ordine e grado. L'obiettivo principale è fornire risorse all'avanguardia per arricchire l'esperienza di apprendimento degli studenti tramite l’IA e con esempi pratici della metodologia del Digital Storytelling. Durante questo corso laboratoriale, i partecipanti esploreranno tecniche e idee pratiche per integrare gli strumenti dell'Intelligenza Artificiale nell'ambito didattico attraverso modalità innovative per potenziare le competenze linguistiche, generare narrazioni e dialoghi multilingue, sfruttando al meglio le risorse dell'IA per creare contenuti linguistici interattivi e coinvolgenti. Questo percorso si avvale della collaborazione delle seguenti Equipe: Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Primo incontro Data: mercoledì 17 gennaio 2024 Orario: dalle 16:00 alle 18:00 Parte introduttiva/Introduzione all’utilizzo dell’IA per le lingue straniere e strumenti per potenziare e migliorare l’apprendimento delle lingue. Come utilizzare la IA in diverse metodologie da applicare alle lingue. Strumenti di IA per la creazione e narrazione di storie: software per la generazione di assistenti virtuali/avatar, software di scrittura assistita, generazione di testo, audio e video, divisi per ordine di scuola. Secondo incontro Data: 24 gennaio 2024 Orario: dalle 16:00 - alle 18:00 Utilizzi dell'Intelligenza Artificiale nell'ambito educativo. Laboratorio pratico: elaborazione di una breve narrazione in una lingua straniera attraverso l'impiego di strumenti basati sull'IA, seguendo la metodologia del Digital Storytelling. Sviluppo di dialoghi e conversazioni (role-playing) mediante l'utilizzo di strumenti avanzati basati sull'Intelligenza Artificiale. Asincrono: 2 ore progettazione e realizzazione di una breve attività da parte del corsista. Quest'ultimo dovrà successivamente caricare l'attività sulla piattaforma indicata dal formatore del corso e riceverà un feedback.
-
Formatore/i
MARTA SANZ MANZANEDO
-
Data inizio iscrizioni
15/12/2023
-
Data fine iscrizioni
12/01/2024