Metodologie didattiche innovative per motivare gli studenti ad apprendere e migliorare il benessere emotivo nell’era digitale – #31 - Scuola futura
Metodologie didattiche innovative per motivare gli studenti ad apprendere e migliorare il benessere emotivo nell’era digitale – #31
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
142365
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche innovative per motivare gli studenti ad apprendere e migliorare il benessere emotivo nell’era digitale – #31
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/08/2023
-
Data di conclusione
26/09/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Nell'era digitale in cui viviamo, l'interazione sociale e l'ambiente educativo sono sempre più permeati dalle tecnologie dell'Information and Communication Technology (ICT). I social network sul Web e i sistemi di Unified Communication and Collaboration hanno notevolmente influenzato il modo in cui insegniamo e apprendiamo. Tuttavia, è essenziale prestare particolare attenzione al nostro benessere digitale, poiché un rapporto sano con le nuove tecnologie è fondamentale per il successo e l'equilibrio emotivo dei docenti e degli studenti. Questo corso mira a fornire ai docenti gli strumenti per coltivare il benessere digitale, consentendo loro di utilizzare le nuove tecnologie in modo consapevole ed equilibrato. I docenti impareranno a motivare gli studenti ad apprendere, implementando pratiche pro-sociali come l'ascolto attivo, il sostegno reciproco, sfruttando appieno le potenzialità delle tecnologie digitali. Il corso presenterà metodologie didattiche innovative e digitali, capaci di favorire l'aspetto emotivo e relazionale dell'insegnamento e fornirà linee guida pratiche per proteggere il proprio equilibrio emotivo e per guidare gli studenti verso un uso sano e responsabile delle tecnologie. Al termine del corso, i docenti saranno in grado di integrare il digitale in modo consapevole nelle loro pratiche didattiche, creando un ambiente di apprendimento positivo, inclusivo e motivante.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma: Introduzione al Social Emotional Learning; Intelligenza emotiva nel mondo digitale; Il digital wellbeing o benessere digitale; Apprendimento significativo: pensiero creativo e problem solving in ambiente digitale; Tecniche di team building e team working nell’era digitale; Sviluppo dell’empatia nella classe cooperativa anche attraverso le nuove tecnologie; Progettazione di attività didattiche digitali che tengano conto delle esigenze emotive degli studenti; App per promuovere l’intelligenza emotiva; Buone pratiche; Laboratorio. Calendario: - 28 agosto 2023 dalle 15:30 alle 18:30; - 30 agosto 2023 dalle 15:30 alle 18:30; - 06 settembre 2023 dalle 15:30 alle 18:30. Durata: 12 ore (9 ore sincrone online e 3 ore asincrone per attività individuali).
-
Formatore/i
ANNA RITA DI PAOLO
-
Data inizio iscrizioni
24/07/2023
-
Data fine iscrizioni
26/08/2023