Summer School Lucy 2024 – Intelligenza artificiale a scuola! - Scuola futura
Summer School Lucy 2024 – Intelligenza artificiale a scuola!
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
266761
-
Titolo Percorso
Summer School Lucy 2024 – Intelligenza artificiale a scuola!
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
01/07/2024
-
Data di conclusione
02/07/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
Istituto Comprensivo 3, Scuola "Mattarella" V. P. Mattarella n° 145 , Modena.
-
Descrizione
La Summer school LUCY è dedicata ai docenti e riguarda l'intelligenza artificiale. Durante la due giorni di formazione si comprenderà meglio come integrare l’intelligenza artificiale nella propria didattica, attraverso attività laboratoriali sperimentate presso l’IC3 di Modena. Oltre all’attività pratica, sia analogica che digitale, si rifletterà insieme sullo scopo di introdurre l’AI nella didattica, perché la rivoluzione dell’intelligenza artificiale generativa ha già mostrato la necessità di ripensare molte delle pratiche ben consolidate di apprendimento e progettazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
La Summer school si svolgerà secondo il calendario che segue. - 1/07/2024 dalle 14.30 alle 18.30 Durante la prima giornata saranno trattati due macro-temi: la strutturazione del pensiero con l’intelligenza artificiale generativa e la logica che sta alla base dei sistemi di intelligenza artificiale. Questi saranno sviluppati attraverso un laboratorio di scrittura creativa e una sessione di giochi di società. 1/07/2024 Pomeriggio - AI in ART. 2/07/2024 Mattina - Durante la seconda giornata si farà un approfondimento pratico sui sistemi di intelligenza artificiale generativa denominati Large Language Models e si esploreranno le potenzialità e criticità dell’uso a scuola. Il percorso si conclude con un laboratorio di metacognizione dell’insegnante, come processo per la progettazione con l’AI generativa. Si consiglia di portare il proprio dispositivo personale (laptop o tablet). Verranno usati siti e piattaforme accessibili online. Competenze in ingresso: nessuna. Competenze in uscita: competenze digitali. Competenze linguistiche. Competenze soft (lavorare in gruppo, pensiero critico).
-
Formatore/i
PIETRO MONARI, PIERGIUSEPPE ELLERANI, LUCA FERRARI
-
Data inizio iscrizioni
20/06/2024
-
Data fine iscrizioni
30/06/2024