La realtà attraverso i numeri
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cosenza)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    80064

  • Titolo Percorso

    La realtà attraverso i numeri

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/05/2022

  • Data di conclusione

    27/06/2022

  • Durata (in ore)

    35

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Utilizzando la metodologia CBL (challenge based learning) si prevede di realizzare un percorso formativo che utilizzando un approccio STEAM permetta di acquisire competenze di ricerca, organizzazione ed elaborazione di dati per giungere alla comprensione dei fatti, alle previsioni e alla loro rappresentazione. L’acquisizione delle competenze di analisi, sintesi e rielaborazione serve ad allenare gli studenti al pensiero critico e a sviluppare la capacità di presa di decisioni consapevoli. In particolare, si avrà modo di approfondire: 1) il quadro DigiCompEdu; 2) le licenze creative commons; 3) introduzione alla Metodologia CBL (Challenge Based Learning) e lancio della Big idea; 4) le coordinate geografiche per creare una caccia al tesoro digitale; 5) i fogli di calcolo e le possibili applicazioni; 6) il pensiero computazionale e la matematica; 7) la geometria dinamica con il digitale; 8) l’escape room per realizzare percorsi di storytelling enigmistici.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Programma delle lezioni sincrone: 23/05/2022 16:00-19:00 27/05/2022 16:00-19:00 06/06/2022 16:00-19:00 10/06/2022 16:00-20:00 14/06/2022 16:00-20:00 24/06/2022 16:00-20:00 27/06/2022 16:00-20:00 Sono previste 10 ore di laboratorio asincrono su indicazioni del docente da completarsi entro la data di fine del corso.

  • Formatore/i

    MASSIMO MILAZZO

  • Data inizio iscrizioni

    13/04/2022

  • Data fine iscrizioni

    19/05/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.