C-KIDD: percorsi formativi innovativi per creare una Community di Teacher Educator nella scuola 4.0. Terzo modulo: Formare i docenti: progettare e gestire la formazione degli insegnanti per fare didattica nelle classi della Scuola 4.0 - Scuola futura
C-KIDD: percorsi formativi innovativi per creare una Community di Teacher Educator nella scuola 4.0. Terzo modulo: Formare i docenti: progettare e gestire la formazione degli insegnanti per fare didattica nelle classi della Scuola 4.0
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Veneto - TVPC02000B)

-
ID percorso
172306
-
Titolo Percorso
C-KIDD: percorsi formativi innovativi per creare una Community di Teacher Educator nella scuola 4.0. Terzo modulo: Formare i docenti: progettare e gestire la formazione degli insegnanti per fare didattica nelle classi della Scuola 4.0
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/11/2023
-
Data di conclusione
19/01/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso costituisce il terzo di quattro moduli formativi proposti all'interno del Progetto C-KIDD (una Community e un Kit Innovativo per la Didattica Digitale). L'intero progetto è dedicato ai docenti che vogliono consolidare o acquisire la competenza di formatori di insegnanti, Teacher educator, nella più conosciuta dizione anglosassone. La figura professionale del Teacher Educator è fondamentale per assicurare la penetrazione nelle classi delle nuove metodologie didattiche legate all’uso del digitale. In particolare durante il percorso ci si esercita a progettare e realizzare percorsi formativi per insegnanti che comprendono kit didattici pronti da usare per le discipline utilizzando gli strumenti e le metodologie legate al Coding e alla Realtà Aumentata e Immersiva, per esercitare sia le competenze disciplinari, sia le competenze digitali degli studenti. I docenti così formati potranno poi accedere ad una fase successiva del progetto che prevede un incarico come formatori sul kit che hanno ideato.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Lo svolgimento di questo modulo è previsto tra il 28 novembre. 2023 e il 19 gennaio. 2023, secondo questa scansione: - 9 ore di corso sincrono; - 4 ore di tutorial asincroni; - 2 ore a partecipante di consulenza personalizzata per la revisione dei materiali prodotti. Durante il corso ogni corsista acquisisce le competenze necessarie per diventare un e-Teacher Educator. In particolare ogni corsista: - progetta per ognuno dei kit realizzati nei Moduli 1 e 2 del Percorso C-KIDD un corso di formazione insegnanti finalizzato all’acquisizione di abilità nell’uso del kit; - realizza tutti gli asset necessari per lo svolgimento del corso (documenti per la pubblicazione su Futura, materiali didattici illustrativi del kit, materiali per la conduzione di ricerca-azione, strumenti per il monitoraggio, la valutazione e la rendicontazione); - allestisce una piattaforma e-learning per l’erogazione dei corsi. MODALITA’ DI EROGAZIONE - Incontri sincroni a distanza (registrati durante l’erogazione e messi a disposizione dei corsisti) - Laboratori sincroni con i singoli corsisti (due ore ciascuno) per verifica: a. del progetto didattico per la diffusione dei kit realizzati nei Moduli 1 e 2 del Percorso; b. degli asset necessari per lo svolgimento del corso (documenti per la pubblicazione su Futura, materiali didattici illustrativi del kit, materiali per la conduzione di ricerca-azione, strumenti per il monitoraggio, la valutazione e la rendicontazione) c. dell’allestimento su piattaforme e-Learning messa a disposizione dal progetto C-KIDD. PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO: 28 novembre 2023: Progettare corsi per la formazione insegnanti: lo stile del Teacher educator, formatore di adulti per l’aggiornamento continuo (2 ore - incontro sincrono) 5 dicembre 2023: Creare risorse didattiche digitali per la formazione (2 ore - incontro sincrono) 12 dicembre 2023: Allestire piattaforme e-learning (2 ore - incontro sincrono) 19 dicembre 2023: Monitoraggio, valutazione, rendicontazione (2 ore - incontro sincrono) 28 dicembre 2023: I documenti della Scuola Digitale (1 ora - Incontro sincrono per illustrare tutorial fornito) 4 gennaio 2024: La ricerca-azione e la creazione di comunità di pratica (1 ora - Incontro sincrono per illustrare tutorial fornito) 11 gennaio 2024: Le competenze digitali per la Scuola: framework e sillabi di riferimento (1 ora - Incontro sincrono per illustrare tutorial fornito) 18 gennaio 2024: portali e-learning (1 ora - Incontro sincrono per illustrare tutorial fornito) 19 gennaio 2024: Incontro conclusivo per sintesi e revisione della figura professionale dell’e-Teacher Educator (1 ora - incontro sincrono) REQUISITI la frequenza al corso, che costituisce il terzo modulo dell'intero progetto formativo C-KIDD, sarà riservata in via preferenziale ai docenti che hanno già frequentato il primo e il secondo modulo.
-
Formatore/i
MARIA ANGELA SUGLIANO
-
Data inizio iscrizioni
13/11/2023
-
Data fine iscrizioni
24/11/2023