ITINERANT Edulab - Lab “Challenge based learning, game based learning, game design e gamification: proviamo a stimolare l’apprendimento” - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Lab “Challenge based learning, game based learning, game design e gamification: proviamo a stimolare l’apprendimento”
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
146612
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Lab “Challenge based learning, game based learning, game design e gamification: proviamo a stimolare l’apprendimento”
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/10/2023
-
Data di conclusione
27/10/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il titolo del workshop LAB “Challenge Based Learning, Game Based Learning, Game Design e Gamification: proviamo a stimolare l’apprendimento” significa: usare le sfide per promuovere il lavoro di gruppo, usare metodologie didattiche attive per stimolare l’apprendimento attivo e significativo, sfruttare l’inclinazione degli studenti e delle studentesse verso il gioco, la creatività, la collaborazione e la ricerca. E-Tivity. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale. Questionario di gradimento. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni .
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Motivare ad apprendere. La strategia del gaming nelle challenge individuali e a squadre Esempi e testimonianze Lez. 1 - 02/10/23 - 15:00 - 17:00 Educazione ai media Lez. 2 - 04/10/23 - 15:00 - 17:00 - Educazione lettura / scrittura Lez. 3 - 06/10/23 - 15:00 - 17:00 - Metodologie innovative Lez. 4 - 09/10/23 - 15:00 - 17:00 - Cittadinanza digitale Ricerca e condivisione materiali di studio Lez. 5 - 11/10/23 - 14:30 - 17:00 - Ambienti per escape room e cacce al tesoro digitali Lez. 6 - 13/10/23 - 14:30 - 17:00 - Ambienti per giochi con esperienze di Realtà Virtuale e Aumentata Tutoring Lez. 7 - 16/10/23 - 14:30 - 17:00 - Individuare argomenti interdisciplinari come tematica di gioco Lez. 8 - 18/10/23 - 14:30 - 17:00 - Individuare argomenti interdisciplinari come tematica di gioco Lez. 9 - 20/10/23 - 14:30 - 17:30 - Individuare argomenti interdisciplinari come tematica di gioco Simulazione individuale e a squadre Lez. 10 - 22/10/23 - 14:30 - 17:30 - Creare giochi a tematica Agenda 2030 Lez. 11 - 25/10/23 - 14:30 - 17:30 - Creare giochi a tematica Scuola-Territorio Restituzione lavori di gruppo Lez. 12 - 27/10/23 - 14:30 - 17:30 - Presentazione di gruppo dei giochi creati con analisi SWOT dei progetti
-
Formatore/i
EUGENIO CASANOVA
-
Data inizio iscrizioni
19/09/2023
-
Data fine iscrizioni
30/09/2023