Itinerant EduLab- Utilizzo dei Board Game nella didattica - Scuola futura
Itinerant EduLab- Utilizzo dei Board Game nella didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
269871
-
Titolo Percorso
Itinerant EduLab- Utilizzo dei Board Game nella didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
30/07/2024
-
Data di conclusione
07/08/2024
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L'impiego dei giochi da tavolo (Board Game) nella didattica rappresenta un metodo innovativo per rendere l'apprendimento più coinvolgente e interattivo. Questo approccio sfrutta il potere del gioco per favorire l'acquisizione di conoscenze e competenze in modo divertente e motivante. Integrare i giochi da tavolo nella didattica digitale offre un approccio dinamico e innovativo all'educazione, rendendo l'apprendimento un'esperienza più vivace e coinvolgente. I giochi da tavolo non solo rendono l'educazione più piacevole, ma anche più efficace, stimolando la partecipazione attiva e lo sviluppo di competenze fondamentali per gli studenti. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità Project Work finale. Questionario di gradimento. Il corso fornirà gli strumenti per permettere ai discenti la fruizione di materiali di approfondimento anche in modalità asincrona. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Argomenti trattati: Design elegante per la realizzazione di un gioco da tavolo. Meccaniche dei Board Game didattici - framework. Tipologie di giocatori: analisi dei ruoli. Definizione del regolamento. Serious game – casi pratici. Date: 30/7/24 h. 14:00 - 17:00 6/8/24 h. 14:00 - 17:00 4 ore di autoformazione.
-
Formatore/i
GIACOMO D'ANNA
-
Data inizio iscrizioni
22/07/2024
-
Data fine iscrizioni
27/07/2024