ITINERANT Edulab - Segreteria digitale - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Segreteria digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
150036
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Segreteria digitale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
09/01/2024
-
Data di conclusione
20/02/2024
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L’intervento, partendo dall’analisi delle problematiche ricorrenti in una segreteria e delle loro implicazioni (case study), affronta la problematica della trasparenza in una segreteria digitale. Nell’affrontare questa problematica, viene presa in considerazione la normativa sulla privacy con un focus particolare sull’importanza di saper classificare e trattare un documento. E-Tivity. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale. Questionario di gradimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
-
Area DigCompEdu
-
Livello di ingresso
-
Programma
Lez. 1 - 09/01/24 – 16:30-19:00: La digitalizzazione della PA ed i suoi riflessi sul personale. Lez. 2 - 11/01/24 – 16:30-19:00: Organizzazione del lavoro digitale. Lez. 3 - 16/01/24 – 16:30-19:00: Modus operandi nel trattamento di documenti sensibili, parte 1. Lez. 4 - 18/01/24 – 16:30-19:00: Modus operandi nel trattamento di documenti sensibili, parte 2. Lez. 5 - 23/01/24 – 16:30-19:00: Reperimento materiale relativamente ad un problema reale, parte 1. Lez. 6 - 25/01/24 – 16:30-19:00: Reperimento materiale relativamente ad un problema reale, parte 2. Lez. 7 - 30/01/24 – 16:30-19:00: Analisi del materiale raccolto, parte 1. Lez. 8 - 01/02/24 – 16:30-19:00: Analisi del materiale raccolto, parte 2. Lez. 9 - 06/02/24 – 16:30-19:00: Realizzazione di un artefatto che risolve il problema, parte 1. Lez. 10 - 08/02/24 – 16:30-19:00: Realizzazione di un artefatto che risolve il problema, parte 2. Lez. 11 - 15/02/24 – 16:30-19:00: Presentazione del materiale prodotto, parte 1. Lez. 12 - 20/02/24 – 16:30-19:00: Presentazione del materiale prodotto, parte 2.
-
Formatore/i
SILVIO GIOVARRUSCIO
-
Data inizio iscrizioni
09/10/2023
-
Data fine iscrizioni
05/01/2024