Automazione e inclusione scolastica - Scuola futura
Automazione e inclusione scolastica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)

-
ID percorso
252915
-
Titolo Percorso
Automazione e inclusione scolastica
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
12/12/2024
-
Data di conclusione
12/12/2024
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Catanzaro
-
Descrizione
Questo percorso formativo in presenza mira a fornire ai partecipanti strumenti avanzati e pratiche di intelligenza artificiale (IA) per ottimizzare le operazioni della segreteria scolastica e di gestione in particolare e promuovere l'inclusione attraverso tecnologie innovative. La formazione riguarda l'automazione delle operazioni amministrative, migliorando l'efficienza e la sicurezza dei dati attraverso l'uso di IA, nonché l'utilizzo di strumenti di inclusione potenziati dall'IA, offrendo soluzioni pratiche per supportare tutto il personale scolastico e gli studenti. Il percorso pertanto mira a fornire competenze pratiche e applicative per l'uso dell'IA nella gestione scolastica.
-
Regioni destinatarie della formazione
CALABRIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
• Introduzione all'IA e applicazioni pratiche nella gestione scolastica. • Automazione dei processi documentali e comunicativi. • Strumenti di inclusione potenziati dall'IA. • Laboratori pratici su tecnologie IA per l'inclusione. • Panoramica del quadro normativo europeo sull'IA in ambito scolastico. • Esempi pratici di strumenti IA e criteri per la loro selezione. Orario: dalle 9,00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18.00.
-
Formatore/i
PAOLO DI MONTE
-
Data inizio iscrizioni
05/12/2024
-
Data fine iscrizioni
11/12/2024