Embodied Cognition in percorsi di Coding Unplugged - Scuola futura
Embodied Cognition in percorsi di Coding Unplugged
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Venezia - VEIC841002)

-
ID percorso
158484
-
Titolo Percorso
Embodied Cognition in percorsi di Coding Unplugged
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
25/10/2023
-
Data di conclusione
20/12/2023
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo consente ai docenti di realizzare, utilizzare e modellare gli artefatti digitali a finalità didattica – videogiochi - da far fruire e costruire ai loro discenti. Verranno utilizzati strumenti digitali open source e freeware per la creazione di ambienti interattivi dove l'alunno potrà interagire con pari per la creazione dell’output digitale. L’esperienza della creazione di artefatti digitali con il Coding è una modalità per far scoprire forme, suoni e loro significati. Utilizzando la metodologia creative learning i docenti impareranno a progettare percorsi tematici facilmente adattabili ai vari luoghi o ambienti scelti individuando le best practice adottate dai colleghi. Il percorso ha una durata di 24 ore suddivise in lezioni in modalità sincrona, attività di progettazione e compito.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Lezione 1 - mer 25/10/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Saper gestire il setting d’aula per il Coding Unplugged con metodologia Creative Learning. Lezione 2 - mer 08/11/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Conoscere le funzionalità avanzate del software ed hardware in dotazione. Lezione 3 - mer 15/11/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Saper gestire la fase di esplorazione ed utilizzo creativo con gli strumenti digitali. Lezione 4 - mer 22/11/2023 dalle 15:30 alle 18:30 La creazione di supporti cartacei per la creazione dell’attività di apprendimento informale. Lezione 5 - mer 29/11/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Best Practice di didattica innovativa con i linguaggi di programmazione visuale a blocchi. Lezione 6 - mer 06/12/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Gestire i linguaggi di programmazione visuale a blocchi con metodologia Creative Learning. Lezione 7 - mer 13/12/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Strumenti collaborativi per la gestione in cloud. Lezione 8 - mer 20/12/2023 dalle 15:30 alle 18:30 Strumenti unplugged con lo storytelling.
-
Formatore/i
ANNA VASTA
-
Data inizio iscrizioni
09/10/2023
-
Data fine iscrizioni
23/10/2023