RV e MR: primo approccio laboratoriale per creare percorsi didattici digitali innovativi alla sec. di 2° grado - Scuola futura
RV e MR: primo approccio laboratoriale per creare percorsi didattici digitali innovativi alla sec. di 2° grado
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Emilia - MOIS011007)
-
ID percorso
130984
-
Titolo Percorso
RV e MR: primo approccio laboratoriale per creare percorsi didattici digitali innovativi alla sec. di 2° grado
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
12/09/2023
-
Data di conclusione
14/09/2023
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Cervia (FC)
-
Descrizione
La RV e la MR sono progressi tecnologici che hanno plasmato ogni aspetto del nostro stile di vita: dal modo in cui comunichiamo a come lavoriamo al modo in cui ci intratteniamo. Non potremmo pensare che l’istruzione sia un’eccezione e che possa non subire queste influenze. La MR sarà la nuova frontiera ormai vista come l’evoluzione vera e propria di computer e smartphone. Durante il corso sarà possibile creare app che diano agli insegnanti la possibilità di costruire applicazioni AR/VR per scopi didattici a partire da elementi costitutivi, utilizzando toolbox e smartphone e l'uso di visori 3D.
-
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, BASILICATA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PUGLIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
I docenti acquisiranno conoscenze di base sull'utilizzo delle le tecnologie informatiche navigare in ambientazioni fotorealistiche in tempo reale, interagendo con gli oggetti presenti in esse. Programma: 12/09/2023 9.00-13.00 “La scuola innovativa” ; La classe-laboratorio; la palestra delle competenze; un framework per gli insegnanti del XXI secolo; lab: manuale e digitale. 14.00-18.00 “Il mondo in una mano”; Il cubo magico; esplorare con lo smartphone; fuori e dento il cubo; gli spazi virtuali; ludendo docere; lab: spazi colaborativi. 13/09/2023 9.00-13.00 - “Creare con L’AR” ; La mixed reality: gli ologrammi; la realtà (già) aumentata; lavorare con le app; AR a costo zero; il libro con qualcosa in più; lab: immagina e aumenta; "Dal reale al virtuale (e ritorno)"; le foto a 360°: dove e come; annessi e connessi; lo storytelling transmediale; il progetto e la valutazione; lab: i tour virtuali con applicazioni e VR. 14.00 18.00 Realizzazione di Kit didattici digitali da utilizzare in aula.
-
Formatore/i
DAVID DEL CARLO
-
Data inizio iscrizioni
29/07/2023
-
Data fine iscrizioni
12/08/2023