Pensiero computazionale: dal Coding Unplugged alle schede elettroniche - Scuola futura
Pensiero computazionale: dal Coding Unplugged alle schede elettroniche
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Marotta - NAIC83000R)

-
ID percorso
250529
-
Titolo Percorso
Pensiero computazionale: dal Coding Unplugged alle schede elettroniche
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/05/2024
-
Data di conclusione
11/06/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Durante il corso verranno presentate diverse attività riguardanti il Coding e le relative ricadute nella didattica, con l’intento di fornire ad ogni docente spunti utili da poter portare in classe. Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze digitali volte all’ organizzazione di attività didattiche riguardanti il pensiero computazionale e il Coding, partendo dalle basi dell’informatica e dell’elettronica. Il percorso è pensato per insegnanti di tutte le discipline perché ogni tematica verrà affrontata partendo dalle basi.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Introduzione al pensiero computazionale e al Coding. - Pensiero computazionale e Coding nella didattica. - Coding Unplugged. - Strumenti e piattaforme per la realizzazione di attività di Coding. - Principi di informatica ed elettronica di base. - Organizzazione attività didattiche: unità di apprendimento, unità di apprendimento interdisciplinari e compiti di realtà; attività da proporre in classe. - Attività di ricerca azione e feedback.
-
Formatore/i
LAURA SESANA
-
Data inizio iscrizioni
15/04/2024
-
Data fine iscrizioni
27/05/2024