Metodologie didattiche innovative: Outdoor Education, documentazione e storytelling - Scuola futura
																		Metodologie didattiche innovative: Outdoor Education, documentazione e storytelling
																		
																		Percorso Formativo (Future Lab - Padova)
																	
																 
																- 
																			ID percorso80193 
- 
																			Titolo PercorsoMetodologie didattiche innovative: Outdoor Education, documentazione e storytelling 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio13/06/2022 
- 
																			Data di conclusione27/06/2022 
- 
																			Durata (in ore)20 
- 
																			Numero posti30 
- 
																			Luogo di svolgimentoScuola secondaria di Marola, Via Ippocastani 14, Torri di Quartesolo (Vicenza) 
- 
																			DescrizioneCorso dedicato alla riflessione, progettazione e realizzazione di attività di narrazione e documentazione inerenti le attività’ di Outdoor Education, per raccontare e documentare i diversi percorsi e per coinvolgere gli alunni anche in percorsi di Didattica Digitale Integrata attraverso disegni, fotografie, piccoli video, registrazione della voce. Nuove modalità per narrare e documentare anche in forma digitale, per raccogliere informazioni, offrendo strumenti per la rielaborazione delle conoscenze in forma multimediale creativa: video presentazioni, mappe interattive, immagini parlanti con contenuti aggregati, episodi radiofonici ed ebook interattivi. Favorisce lo storytelling anche nell’uso di griglie e comandi, semplici e a blocchi, la realizzazione di disegni artistici realizzati in base alla decodificazione del codice. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneVENETO 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaPercorsi di Outdoor Education: Condivisione comune e illustrazione dei progetti realizzati ed in essere, illustrazione di best practice. Progettare: definizione del Progetto personalizzato al proprio percorso didattico Cooperare - modalità di coinvolgimento degli alunni e della comunità: ideare e sottoscrivere un contratto di collaborazione e cooperazione coinvolgendo le parti. Raccogliere - azioni concrete sul campo - Come e Cosa raccogliere: Info, narrazioni, fotografie, la voce, i suoni e i rumori, l’esperienza e le emozioni. Utilizzare servizi web free per realizzare: immagini parlanti, semplici eBook interattivi, un sito e/o una bacheca per raccogliere e condividere Documentare - realizzare semplici materiali multimediali per la scuola e il territorio. Sviluppo dello storytelling attraverso l’uso di griglie e comandi, semplici e a blocchi, la realizzazione di disegni artistici realizzati in base alla decodificazione del codice. 
- 
																			Formatore/iANTONELLA BRUGNOLI 
- 
																			Data inizio iscrizioni20/05/2022 
- 
																			Data fine iscrizioni06/06/2022