Metodologie didattiche innovative: il Technology Enhanced Active Learning (TEAL) - Scuola futura
Metodologie didattiche innovative: il Technology Enhanced Active Learning (TEAL)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
125388
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche innovative: il Technology Enhanced Active Learning (TEAL)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
12/05/2023
-
Data di conclusione
29/05/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la pratica di una metodologia didattica nata al MIT di Boston e portata in Italia dalle Avanguardie Educative. Il TEAL, in coerenza con i principi ispiratori del Piano Scuola 4.0, integra il digitale nell’esperienza di apprendimento come facilitatore della comprensione di concetti astratti e della collaborazione. Dopo un’introduzione generale sui principi fondanti della metodologia e sull’organizzazione degli spazi di apprendimento, i diversi moduli del corso guideranno i corsisti ad elaborare esperienze didattiche multidisciplinari in grado di promuovere anche competenze disciplinari e trasversali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Origini e valore del TEAL; - Lo spazio di apprendimento nel TEAL; - Il TEAL nella didattica multidisciplinare: la bellezza della simmetria; - Il TEAL nella didattica multidisciplinare: sperimentare… il metodo sperimentale; - Il TEAL nella didattica multidisciplinare: fare storia con gli oggetti. I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma di teleconferenza secondo il calendario indicato di seguito: - 12 maggio 2023 - 15.00/17.00; - 18 maggio 2023 - 15.00/17.30; - 22 maggio 2023 - 15.00/17.30; - 26 maggio 2023 - 15.00/17.30; - 29 maggio 2023 - 15.00/17.30.
-
Formatore/i
ALESSANDRA RUCCI, ORSOLA CAPORASO, MAGDA FIORI, SERENA SERPILLI, MARCO ANCONETANI
-
Data inizio iscrizioni
20/04/2023
-
Data fine iscrizioni
07/05/2023