ITINERANT Edulab - Rendicontazione progetti scolastici - Un approccio metodologico - Scuola futura
ITINERANT Edulab - Rendicontazione progetti scolastici - Un approccio metodologico
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
![](https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/portlet_file_entry/290056/Area1_DigComp_Edu_accesso_02.jpg/70e1ed32-6c74-db97-1028-ce6b80e1ca97?status=0&download=true)
-
ID percorso
158860
-
Titolo Percorso
ITINERANT Edulab - Rendicontazione progetti scolastici - Un approccio metodologico
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/02/2024
-
Data di conclusione
15/04/2024
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo accompagna i discenti nell'acquisizione delle competenze funzionali proprie della mansione con esempi pratici e tecniche operative concrete, delineando gli adempimenti da affrontare nel corso dell’anno scolastico; individua la sequenza di azioni necessarie alla gestione dei progetti comunitari PON FSE/FESR-Monitor 440/PNRR- FUTURA, con particolare riferimento all'istruttoria dei progetti, ai documenti necessari al!' attuazione e da ultimo alla rendicontazione sulle piattaforme messe a disposizione dal MIM. E-tivity. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale. Questionario di gradimento. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Progetti scolastici: PON FESR/FSE, PROGETTI L- 440/97, PNRR, Piattaforme Sidi di Rendicontazione. Il corso si connota per l'organizzazione razionale dei contenuti, l'equilibrio tra la dimensione teorica e quella pragmatica, la funzionalità dello studio proposto e la dimensione tecnico - pratica. Le lezioni si svolgeranno nei giorni sotto elencati dalle ore 16:00 alle ore 19:00. LEZ.1 05/02/2024; LEZ.2 12/02/2024; LEZ.3 19/02/2024; LEZ.4 26/02/2024; LEZ.5 04/03/2024; LEZ.6 11/03/2024; LEZ.7 18/03/2024; LEZ.8 25/03/2024; LEZ.9 08/04/2024; LEZ.10 15/04/2024.
-
Formatore/i
PATRIZIA FUCILE
-
Data inizio iscrizioni
13/10/2023
-
Data fine iscrizioni
02/02/2024