La classe multimediale: creare risorse e contenuti didattici con immagini, audio e video (DOCE_18) - Scuola futura
La classe multimediale: creare risorse e contenuti didattici con immagini, audio e video (DOCE_18)
Percorso Formativo (Future Lab - Firenze)

-
ID percorso
40028
-
Titolo Percorso
La classe multimediale: creare risorse e contenuti didattici con immagini, audio e video (DOCE_18)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/04/2022
-
Data di conclusione
29/04/2022
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L’intervento formativo vuole accompagnare il docente nel lavoro di trasposizione dei propri contenuti disciplinari nei nuovi alfabeti della cultura per volgere in senso pedagogico e didattico l’uso delle tecnologie, come mezzo per potenziare apprendimenti e competenze chiave. Immagini, audio e video possono essere delle ottime tecnologie per creare conoscenza sia in situazioni di DAD, che nella DDI. Utilizzare suoni e immagini in movimento è una sfida davvero affascinante da affrontare in classe, soprattutto perché consente agli studenti di andare oltre la mera fruizione del multimediale. Il corso vuole offrire ai partecipanti strumenti metodologico-didattici di immediata spendibilità nel contesto scolastico di riferimento, attraverso esempi pratici in grado di trasformare l’approccio dei giovani al multimediale, coinvolgendoli – anche come autori - in attività creative, riflessive e interattive. In ottica inclusiva un tale approccio porterà ad avere non solo strumenti di facile utilizzo e di grande impatto, ma soprattutto consentirà di creare una molteplicità di accessi al multimedia attraverso chiavi e percorsi personalizzati.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Incontro 1 Martedì 05/04/2022 16:00 -19:00 Incontro 2 Giovedì 07/04/2022 16:00 -19:00 Incontro 3 Martedì 12/04/2022 16:00 -19:00 Incontro 4 Giovedì 21/04/2022 16:00 -19:00 Incontro 5 Martedì 26/04/2022 16:00 -19:00 Incontro 6 Giovedì 28/04/2022 16:00 -19:00 Ore di auto-formazione assistita 7 ore – da completarsi entro il giorno 05/05/2022. Circa 10/15 minuti prima dell'inizio di ogni lezione vi arriverà una o più email all'indirizzo con cui vi siete registrati contenenti il link per accedere all'incontro.
-
Formatore/i
GIANNI MONTI
-
Data inizio iscrizioni
04/01/2022
-
Data fine iscrizioni
25/03/2022