Linguaggio audio e apprendimento in mobilità con il podcasting - Scuola futura
																		Linguaggio audio e apprendimento in mobilità con il podcasting
																		
																		Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Giovanni XXIII - RMTF110003)
																	
																
																- 
																			
ID percorso
250225
 - 
																			
Titolo Percorso
Linguaggio audio e apprendimento in mobilità con il podcasting
 - 
																			
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
																			
Data inizio
29/04/2024
 - 
																			
Data di conclusione
14/05/2024
 - 
																			
Durata (in ore)
20
 - 
																			
Numero posti
30
 - 
																			
Luogo di svolgimento
 - 
																			
Descrizione
Il podcasting, tra gli ambienti del Web, prevede un approccio multicanale che unisce l'uso del testo scritto al linguaggio audio e video, ed è considerato tra i migliori ambienti di formazione. Il modello formativo “A smart learning algorithm to create DDI contents”, basato sulla Tavola Sinottica degli Apprendimenti, fornisce un sistema completo e semplice di strumenti operativi per la costruzione di curricoli didattici, ideale per lo sviluppo delle competenze digitali (DigComp), in cui il podcasting va a coprire ben tre delle cinque macroaree del manifesto europeo, ovvero l’area dell’Information Literacy, quella della comunicazione/collaborazione e quella della creatività.
 - 
																			
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
																			
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
 - 
																			
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
																			
Destinatari
Docenti
 - 
																			
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
																			
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
																			
Programma
29/04/2024 15.00 - 18.30 L’Apprendimento in mobilità: il Podcasting! Conoscere i principi pedagogici sottesi all’utilizzo del podcasting; progettare un percorso di podcasting: ruolo e compiti di insegnante e alunni; le griglie di progettazione, con tempistiche, obiettivi e metodologie. 06/05/2024 15.00 - 18.30 Stesura di un copione radiofonico e recitazione; aspetti tecnici degli strumenti di registrazione: microfoni, mixer e consolle; regole per la stesura di un copione radio; tecniche di registrazione al microfono. 13/05/2024 15.00 - 18.30 Progettare attività didattiche; Il modello didattico “A smart learning algorithm to create DDI contents”. 14/05/2024 15.00 - 18.00 Editing audio e pubblicazione online / Privacy, Diritti d’autore e Valutazione. Funzioni di web-app; gli hosting audio: spreaker; i formati audio per il Web; come valutare gli studenti nelle esperienze in digitale come il podcasting: rubriche analitiche, olistiche e di sviluppo. 20/05/2024 15.00 - 18.30 I curricoli digitali. 27/05/2024 15.00 - 18.00 Laboratorio.
 - 
																			
Formatore/i
LUCA PIERGIOVANNI, VITTORIA IONTA
 - 
																			
Data inizio iscrizioni
11/04/2024
 - 
																			
Data fine iscrizioni
25/04/2024