Il coding come strumento formativo - Scuola futura
Il coding come strumento formativo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)
-
ID percorso
130749
-
Titolo Percorso
Il coding come strumento formativo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/06/2023
-
Data di conclusione
17/07/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
45
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il coding stimola l’interesse degli allievi e li aiuta ad apprendere in un clima ludico, dove il gioco diventa la vera motivazione per imparare. È basato principalmente sul problem solving e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale ovvero quell'insieme di processi mentali che servono a risolvere problemi. Si imparerà l’importanza dell’uso di semplici algoritmi. Verrà acquisita la competenza che riguarda l'uso di un linguaggio formale come forma di riduzione di un pensiero complesso in concetti più semplici da ridurre grazie all'uso di Scratch. Con Scratch verranno esplorate alcune applicazioni che permetteranno di produrre piccole app multimediali, giochi di ruolo, il digital storytelling, la composizione musicale e altri programmi realizzabili grazie alle grandi opportunità che scratch mette a disposizione. Si utilizzeranno le “estensioni” di Scratch: musica, penna, interfaccia con la webcam e con dispositivi di robotica educativa. Si accennerà anche all’utilizzo di schede inserite in Scratch come estensioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Mercoledì 14/06/2023 (h 2) dalle 16:00 alle 18:00 Pensiero computazionale; - Giovedì 15/06/2023 (h 2) dalle 16:00 alle 18:00 Algoritmi e diagrammi di flusso; - Giovedì 22/06/2023 (h 2) dalle 16:00 alle 18:00 Coding unplugged; - Martedì 27/06/2023 (h 2) dalle 17.00 alle 19.00 – Il coding nel web. Introduzione a Scratch; - Venerdì 30/06/2023 (h2) dalle 16:00 alle 18:00 Coding Unplugged; - Giovedì 6/07/2023 (h2) dalle 17.00 alle 19.00 –Scratch e storytelling, utilizzo di alcune estensioni; - Mercoledì 12/07/2023 (h2) dalle 17.00 alle 19.00 – Creazione di giochi con Scratch, utilizzo di estensioni; - Lunedì 17/07/2023 dalle 17.00 alle 19.00 Utilizzo di simulatori di Robotica creativa. 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica e supporto alla realizzazione del project work. Date da definire in itinere.
-
Formatore/i
LAURA SESANA, ROSANGELA MAPELLI
-
Data inizio iscrizioni
05/06/2023
-
Data fine iscrizioni
13/06/2023