Dal Pensiero Computazionale al Coding - Imperia - Scuola futura
																		Dal Pensiero Computazionale al Coding - Imperia
																		
																		Percorso Formativo (EFT Liguria)
																	
																 
																- 
																			ID percorso98203 
- 
																			Titolo PercorsoDal Pensiero Computazionale al Coding - Imperia 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio15/12/2022 
- 
																			Data di conclusione26/01/2023 
- 
																			Durata (in ore)10 
- 
																			Numero posti15 
- 
																			Luogo di svolgimentoITIS G. Galilei - Polo Tecnologico Imperiese via Santa Lucia 31 Imperia 
- 
																			DescrizioneFinalità: Il corso ha lo scopo di avvicinare i docenti alla progettazione e realizzazione di attività didattiche che coinvolgano gli studenti in semplici attività di coding e di sviluppo del pensiero computazionale. Metodologie: Il percorso prevede brevi spunti teorici seguiti da attività laboratoriali e di gruppo per il coinvolgimento attivo dei corsisti, i quali saranno messi in grado di sperimentare in prima persona attività di coding mediante una serie di esercitazioni. I workshop in presenza verranno svolti contemporaneamente in due poli, Imperia e La Spezia per avviare la costruzione di una comunità di pratica diffusa sul territorio. Risultati attesi (cosa impareranno i corsisti): - saper progettare attività didattiche efficaci per lo sviluppo del pensiero computazionale e per il coding; - saper utilizzare diversi linguaggi: naturale, visuale a blocchi e grafici per le attività di coding anche in modalità unplugged; - saper utilizzare alcuni applicativi free per svolgere attività di coding. Materiali che saranno forniti ai corsisti: - video lezioni, presentazioni, mappe, codici utilizzati condivisi mediante piattaforma; - modello di scheda di progettazione didattica. Destinatari: il corso presenta strumenti e attività didattiche da sviluppare nelle classi IV e V della scuola primaria, nella Scuola secondaria I grado, nel biennio della Scuola secondaria II grado. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneLIGURIA 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			Programma- Introduzione al tema: 2 h workshop in presenza 15/12/2022 ore 16.30 – 18.30; 1 h asincrona approfondimento individuale. - Progettazione: 2 h workshop in presenza 12/01/2023 ore 16.30 – 18.30. - Esperienza in aula: 3 h attività a cura del corsista (da svolgersi tra la fase “progettazione” e la fase “documentazione”). - Documentazione e condivisione: 2 h workshop in presenza 26/01/2023 ore 16.30 – 18.30. Restituzione condivisa. 
- 
																			Formatore/iSONIA AFFLISIO, BARBARA STAIANO 
- 
																			Data inizio iscrizioni23/11/2022 
- 
																			Data fine iscrizioni09/12/2022