R701 - Le nuove frontiere della didattica: realtà aumentata, ambienti immersivi e Intelligenza Artificiale per la scuola del XXI secolo - Scuola futura
R701 - Le nuove frontiere della didattica: realtà aumentata, ambienti immersivi e Intelligenza Artificiale per la scuola del XXI secolo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Campobasso - CBTF01000D)

-
ID percorso
244594
-
Titolo Percorso
R701 - Le nuove frontiere della didattica: realtà aumentata, ambienti immersivi e Intelligenza Artificiale per la scuola del XXI secolo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/06/2024
-
Data di conclusione
31/07/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso presenterà una panoramica sulle diverse possibilità offerte, in termini di coinvolgimento e motivazione degli studenti e dei docenti, dalle nuove tecnologie e dai nuovi strumenti digitali. Partendo dall’esperienza di lavoro pluriennale del formatore nelle aule 3.0, verranno illustrate le attività svolte dagli studenti, le App e i Webtool utilizzati, esempi di lavoro collaborativo in presenza e sul cloud, modalità di valutazione, unità di apprendimento multidisciplinari. I partecipanti saranno coinvolti in prima persona nella sperimentazione degli strumenti proposti e nella realizzazione – individuale o cooperativa - di artefatti digitali, nella stessa modalità laboratoriale che potrà poi essere adottata in classe con gli studenti. Non sono richieste particolari abilità informatiche, ma spirito di iniziativa, creatività e voglia di mettersi in gioco.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Attività online sincrone: venerdì 14/06/2024 dalle 15.00 alle 17.30 lunedì 17/06/2024 dalle 15.00 alle 18.00 mercoledì 19/06/2024 dalle 15.00 alle 17.30 lunedì 24/06/2024 dalle 15.00 alle 17.30 mercoledì 26/06/2024 dalle 15.00 alle 17.30 venerdì 28/06/2024 dalle 15.00 alle 18.00 E’ previsto inoltre il riconoscimento di 9 ore di formazione per lo svolgimento di attività asincrone.
-
Formatore/i
DAVID DEL CARLO
-
Data inizio iscrizioni
10/05/2024
-
Data fine iscrizioni
13/06/2024