Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (infanzia e primaria)
Percorso Formativo (Future Lab - Genova)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    22006

  • Titolo Percorso

    Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (infanzia e primaria)

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/04/2021

  • Data di conclusione

    24/04/2021

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    0

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso ha lo scopo di far familiarizzare i docenti con il mondo della programmazione e della robotica educativa attraverso un approccio teorico-esperienziale. Dopo aver acquisito le basi teoriche e metodologiche, i partecipanti avranno l’opportunità di mettersi in gioco muovendo i primi passi di programmazione e progettando in piccolo gruppo dei percorsi formativi interdisciplinari, con l’ausilio di un robot o una scheda programmabile a scelta tra gli strumenti presentati. Formazione online live, fruizione di materiali in autoapprendimento e attività collaborativa asincrona consistente nella progettazione di percorsi in piccolo gruppo finalizzati alla promozione di competenze disciplinari e trasversali.

  • Regioni destinatarie della formazione

  • Tipologia scuola

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Modulo 1: cornice di riferimento- - Introduzione teorica alla robotica educativa e al pensiero computazionale - Presentazione dei robot, delle schede programmabili e delle loro caratteristiche - Approcci didattici - Esempi di progetti interdisciplinari - Discussione Modulo 2: approfondimento Infanzia e Primaria - Approfondimento di alcuni strumenti utilizzabili nelle scuole dell’infanzia e Primaria - Il coding unplugged come supporto alla robotica educativa - Primi passi di programmazione in autoapprendimento su piattaforme e creazione di scenari - Discussione Modulo 3: esperienza pratica - Introduzione all'attività - Realizzazione di un progetto inclusivo in piccolo gruppo - Esposizione dei progetti in plenaria - Discussione finale

  • Formatore/i

    Rebecca Tarello

  • Data inizio iscrizioni

    09/04/2021

  • Data fine iscrizioni

    09/04/2021

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.