ITINERANT Edulab - Trend tecnologici e nuove aree di competenza: dialogo tra scuola e impresa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146602

  • Titolo Percorso

    ITINERANT Edulab - Trend tecnologici e nuove aree di competenza: dialogo tra scuola e impresa

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    12/10/2023

  • Data di conclusione

    15/11/2023

  • Durata (in ore)

    30

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Orientare le capacità di azione in una logica di promozione del dialogo tra imprese ed istituzioni educative e formative, in vista dei cambiamenti tecnologici in atto nel sistema produttivo. Il percorso formativo fornisce una visione completa e pratica delle aree chiave che le imprese e le istituzioni educative devono considerare per una collaborazione efficace nell'era digitale. Alla fine di ogni unità formativa sono previste attività da svolgere, da soli o in team. E-Tivity. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità; project work finale. Questionario di gradimento. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Lez. 1 - 12/10/23 – 15:30 – 18:00 - Pianificazione strategica, parte 1 Lez. 2 - 13/10/23 – 15:30 – 18:00 - Pianificazione strategia, parte 2 Lez. 3 - 16/10/23 15:30 - 18:00 - Ricerca e sviluppo, Progetti Congiunti Lez. 4 - 18/10/23 15:30 - 18:00 - Stage e Tirocini Lez. 5 - 20/10/23 - 15:30 - 18:00 - Formazione Continua Lez. 6 - 23/10/23 - 15:30 - 18:00 - Curricula Aggiornati Lez. 7 - 25/10/23 15:30 - 18:00 - Incubatori e Acceleratori Lez. 8 - 30/10/23 15:30 - 18:00 Hackathon e Competizioni Lez. 9 - 08/11/23 - 15:30 - 18:00 Responsabilità sociale, Sostenibilità Lez. 10 - 10/11/23 - 15:30 - 18:00 Accesso e Pari Opportunità Lez. 11 - 13/11/23 15:30 - 18:00 - Metriche di Successo Lez. 12 - 15/10/23 15:30 - 18:00 - Rapporti Annuali

  • Formatore/i

    ALDO RAZZINO

  • Data inizio iscrizioni

    28/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    11/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.