Il futuro è oggi: competenze digitali per l'orientamento - Scuola futura
Il futuro è oggi: competenze digitali per l'orientamento
Percorso Formativo (EFT Toscana)
-
ID percorso
224354
-
Titolo Percorso
Il futuro è oggi: competenze digitali per l'orientamento
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
13/02/2024
-
Data di conclusione
31/03/2024
-
Durata (in ore)
4
-
Numero posti
35
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L’orientamento formativo permette allo studente di approfondire sia la conoscenza delle proprie capacità, competenze e attitudini sia la conoscenza del mondo che c’è fuori e dopo la scuola, non esclusivamente in termini di proposte educative ma anche in ambito lavorativo, sociale e organizzativo. Con gli argomenti presentati si vogliono offrire ai docenti e di riflesso ai loro studenti delle scuole superiori della Toscana, alcuni strumenti di base e di supporto per un corretto orientamento formativo, che consentano di orientare gli alunni verso la transizione digitale: conoscere gli strumenti digitali indispensabili al pieno godimento della cittadinanza, combattere il Digital Divide, saper migliorare le proprie competenze digitali, analizzare in modo critico quali aspettative coltivare per il futuro. Insomma, conoscere strumenti e opportunità, far nascere curiosità e interesse per iniziare nel modo migliore il cammino da cittadini.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
13 febbraio 2024 h. 17:00 - 18:00 Introduzione alle seguenti tematiche spendibili per le ore di orientamento scolastico nel secondo triennio della scuola secondaria di secondo grado: Soft skills, E-Portfolio, Educazione digitale e orientamento, DigComp 2.2 e DigCompEdu, STEM, Internazionalizzazione. 3 ore in asincrono con restituzione in piattaforma.
-
Formatore/i
RICCARDO BARDERI, MARCELLA BISERNI, SIMONE GORELLI, ANNA MARSILI, PAOLA PANICUCCI, MARTA SANZ MANZANEDO, GIOVANNI SILVESTRO
-
Data inizio iscrizioni
29/01/2024
-
Data fine iscrizioni
12/02/2024