FLG#73-G10 - L’intelligenza artificiale nella didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    311752

  • Titolo Percorso

    FLG#73-G10 - L’intelligenza artificiale nella didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    12/12/2024

  • Data di conclusione

    17/12/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il percorso formativo offre una panoramica completa dell’IA con un’attenzione particolare all’applicazione pratica nella didattica, offrendo un’ampia panoramica dell’IA nell’insegnamento, affinché i docenti sfruttino al meglio le sue potenzialità per migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti. Questo corso rappresenta un’opportunità per i docenti desiderosi di acquisire competenze chiave per affrontare la sfida della Scuola 4.0 e per abbracciare le nuove prospettive didattiche necessarie nel panorama educativo digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Modulo 1 Storia dell’I.A., Alan Turing ed il celebre omonimo test: ● Il funzionamento dell’intelligenza artificiale generativa. ● Esempi concreti di impostazione di Prompt per la didattica. Modulo 2 Applicazioni dell’intelligenza artificiale nell’ambito educativo: ● Software didattici basati sull’intelligenza artificiale: assistenti virtuali di apprendimento, tutor intelligenti, sistemi di valutazione automatica, applicativi per la creatività digitale. ● Progettazione di attività coinvolgenti e personalizzate con l’AI. Modulo 3 ● Considerazioni etiche nell’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito educativo. ● Cittadinanza digitale: Privacy, sicurezza e impatto sociale dell’AI. Modulo 4. Buone pratiche. Analisi di casi studio. Esempi di buone pratiche. Percorso formativo di 20 ore di cui 12 ore di attività sincrona + 8 ore di attività asincrona. 12/12, 14/12, 16/12, 17/12 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

  • Formatore/i

    GIOVANNI TAVANO

  • Data inizio iscrizioni

    29/11/2024

  • Data fine iscrizioni

    11/12/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.