La cl@sse flessibile: integrazione efficace tra spazi fisici, nuove tecnologie e metodologie innovative - Scuola futura
La cl@sse flessibile: integrazione efficace tra spazi fisici, nuove tecnologie e metodologie innovative
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
125398
-
Titolo Percorso
La cl@sse flessibile: integrazione efficace tra spazi fisici, nuove tecnologie e metodologie innovative
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/05/2023
-
Data di conclusione
19/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso propone una serie di attività finalizzate alla progettazione e alla realizzazione di percorsi didattici innovativi, in ambienti digitalmente mediati, in coerenza con le indicazioni del Piano Scuola 4.0. Saranno presentate metodologie didattiche innovative da utilizzare nella pratica didattica quotidiana arricchite da spunti e suggerimenti riferiti ai diversi ambiti, umanistico, storico e scientifico. La presentazione delle metodologie sarà supportata da esempi e strumenti utili a favorire l'apprendimento attivo degli studenti, l'inclusione e la personalizzazione della didattica, con particolare riferimento ai nuovi scenari dei mondi virtuali e della realtà aumentata. I docenti sperimenteranno la progettazione di lesson plan digitali da utilizzare in classe.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 12 ore di formazione in modalità sincrona e 8 ore in modalità asincrona su classe virtuale con e-tivity pianificate. Calendario ore in modalità sincrona: - 29/05/2023 dalle 17:00 alle 19:00 Introduzione al tema – quadro teorico; la progettazione didattica: modelli e metodologie innovative con particolare riferimento agli EAS e alla chunked lesson (lezione segmentata). - 30/05/2023 dalle 17:00 alle 19:00; Come progettare percorsi di apprendimento in ambienti digitalmente mediati in riferimento ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento, modulati in base al curricolo e al quadro europeo del DigComp 2.2. - 05/06/2023 dalle 16:00 alle 19:00 - Progettare e gestire la lezione digitalmente mediata (realizzazione di lesson plan digitali). - 06/06/2023 dalle 16:00 alle 19:00; Toolbox per la didattica in ambienti innovativi (esplorazione ed utilizzo pratico di applicazioni per la didattica digitale). - 19/06/2023 dalle 17:00 alle 19:00; Debriefing e restituzione finale (Data per eventuale Recupero 26/06).
-
Formatore/i
GABRIELLA DELL'UNTOI
-
Data inizio iscrizioni
21/04/2023
-
Data fine iscrizioni
21/05/2023