L'Intelligenza Artificiale per la costruzione e la valutazione di un percorso di apprendimento
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    280636

  • Titolo Percorso

    L'Intelligenza Artificiale per la costruzione e la valutazione di un percorso di apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    25/09/2024

  • Data di conclusione

    30/10/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso è rivolto ai docenti della scuola secondaria di secondo grado e intende fornire strumenti pratici e metodologici per l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) nella progettazione didattica. Articolato in 6 incontri di due ore ciascuno, il percorso si sviluppa attraverso attività laboratoriali che esplorano diverse applicazioni dell'AI nel contesto educativo. Durante il corso, i partecipanti saranno guidati nella costruzione di un percorso di apprendimento innovativo e dinamico, strutturato in più momenti: ● Si inizierà con la creazione di contenuti per lo studio autonomo degli studenti in modalità "Flipped Classroom", supportati da strumenti di AI per la verifica immediata delle conoscenze acquisite e la riflessione sui risultati. ● Si procederà con lo sviluppo di un Chatbot educativo, che permetterà agli studenti di dialogare e consolidare le proprie conoscenze in modo interattivo. ● I partecipanti impareranno poi a generare un avatar parlante, da utilizzare come supporto visivo e vocale per spiegazioni e approfondimenti. ● Si affronterà la scrittura creativa assistita dall'AI e la generazione di testi originali. ● Seguirà la composizione di versi da mettere in musica, per sviluppare un approccio interdisciplinare tra linguistica, letteratura e musica. ● Infine, i partecipanti saranno introdotti alla creazione di brevi clip video da assemblare, arricchendo il percorso con contenuti multimediali coinvolgenti. Ogni fase del corso prevede una breve introduzione teorica e una dimostrazione pratica degli strumenti di AI utilizzati, seguite da attività laboratoriali per sperimentare direttamente le tecnologie apprese. Il corso punta a fornire competenze pratiche per la progettazione di percorsi didattici innovativi, aumentando l'engagement degli studenti e migliorando i processi di valutazione e autovalutazione attraverso l'uso consapevole e creativo dell'Intelligenza Artificiale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Calendario degli incontri: 25 settembre 2024 15,30 - 17,30 30 settembre 2024 15,30 - 17,30 3 ottobre 2024 15,30 - 17,30 10 ottobre 2024 15,30 - 17,30 17 ottobre 2024 15,30 - 17,30 22 ottobre 2024 15,00 - 17,00 8 ore di autoformazione.

  • Formatore/i

    CLAUDIA DE CRESCENZO

  • Data inizio iscrizioni

    16/09/2024

  • Data fine iscrizioni

    23/09/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.