PNRRt3 Artefatti tecnologici, ambienti e tecniche per la valutazione formativa ed educativa. - Scuola futura
PNRRt3 Artefatti tecnologici, ambienti e tecniche per la valutazione formativa ed educativa.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
142207
-
Titolo Percorso
PNRRt3 Artefatti tecnologici, ambienti e tecniche per la valutazione formativa ed educativa.
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
24/07/2023
-
Data di conclusione
27/07/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La valutazione formativa rappresenta un modo sistematico per insegnanti, studentesse e studenti di raccogliere evidenze dell’apprendimento, di coinvolgere gli studenti nella valutazione e di utilizzare i dati per migliorare sia l’insegnamento che l’apprendimento. Quando si utilizza con fine diagnostico e in modo analitico uno strumento di valutazione (un test, un quiz, un saggio breve, la redazione di una relazione, un meme…) per misurare il processo di apprendimento e poi informare del progresso noi insegnanti o le studentesse e gli studenti e orientare l’apprendimento successivo allora siamo impegnati in una valutazione formativa. Se invece lo stiamo facendo solo per inserire voti nel registro elettronico stiamo facendo una valutazione sommativa. Il percorso vuole introdurre i partecipanti a tecniche di valutazione formativa, attraverso ambienti e artefatti digitali, dando soluzioni di analisi dei dati raccolti e della loro restituzione in chiave formativa. Le proposte saranno originali e sfidanti, coerenti con le ricerche educative e gli scenari metodologici e contribuiranno ad incrementare un repertorio condiviso di strumenti di valutazione. L’obiettivo è immaginare un piano di valutazione, che abbia come scopo la riduzione del divario e la promozione dell’apprendimento significativo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma I temi trattati saranno: - La valutazione formativa come processo di apprendimento; - Prima, durante e dopo l’insegnamento: gli obiettivi della valutazione formativa; - Meme, Checklist, Start card ed Exit card, Learning Diary: tecniche di raccolta dati sull’apprendimento; - Monitorare il lavoro di gruppo con le rubric. Date e orari: 1. Lunedì 24 luglio 2023 10.00-13.00; 2. Martedì 25 luglio 2023 10.00-13.00; 3. Mercoledì 26 luglio 2023 10.00-13.00; 4. Giovedì 27 luglio 2023 10.00-13.00.
-
Formatore/i
DANIELA DI DONATO
-
Data inizio iscrizioni
17/07/2023
-
Data fine iscrizioni
23/07/2023