Realizzare contenuti didattici a forte impatto multimediale attraverso la Realtà Virtuale e Aumentata - Scuola futura
Realizzare contenuti didattici a forte impatto multimediale attraverso la Realtà Virtuale e Aumentata
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cosenza)

-
ID percorso
124200
-
Titolo Percorso
Realizzare contenuti didattici a forte impatto multimediale attraverso la Realtà Virtuale e Aumentata
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
17/04/2023
-
Data di conclusione
08/05/2023
-
Durata (in ore)
35
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L'obiettivo del corso “Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata” è quello di fornire ai docenti le competenze teoriche e pratiche necessarie per integrare le tecnologie immersive nella didattica delle discipline STEAM introducendo l'utilizzo della realtà aumentata e virtuale. Si sperimenteranno tecniche e strumenti necessari per creare, organizzare e pubblicare contenuti multimediali (immagini, audio, video) relativi alle opere d'arte con la creazione di percorsi virtuali utilizzando risorse online Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di progettare e implementare attività didattiche manipolando immagini e video, esplorando le potenzialità offerte dalla realtà virtuale e aumentata per la creazione di esperienze didattiche immersive e coinvolgenti in ambito scientifico e umanistico. Programma del corso: 1. Le discipline STEM; 2. La didattica digitale; 3. La realtà virtuale; 4. La realtà aumentata; 5. La realtà aumentata nella didattica delle discipline STEM.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Calendario delle lezioni sincrone: - 17/04/23 15.30-18.30. Introduzione al corso; La realtà virtuale e aumentata. - 18/04/23 15.30-18.30 Le STEAM e il loro linguaggio. - 20/04/23 17.30-19.30 Piattaforme di riferimento sulla Realtà Virtuale e Aumentata. - 27/04/23 15.30-18.30 Software open source di modellazione 3D. - 02/05/23 15.30-18.30 Software open source di fotomodellazione 3D. - 04/05/23 15:30-18:30 Software open source di videomaking. - 08/05/23 15:30-18:30 Implementazione dei contenuti in ambienti digitali immersivi. Sono previste 5 ore di supporto asincrono da parte del docente sulle e-tivity assegnate e 10 ore di auto formazione su piattaforma.
-
Formatore/i
LORENZO MARTINO
-
Data inizio iscrizioni
28/03/2023
-
Data fine iscrizioni
15/04/2023