Creatività digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    158408

  • Titolo Percorso

    Creatività digitale

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    17/10/2023

  • Data di conclusione

    09/11/2023

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Liceo M.G.Agnesi, Via dei Lodovichi, 10, 23807 Merate LC

  • Descrizione

    Il corso propone la creazione di contenuti digitali da implementare nella propria didattica, mediante l’uso di piattaforme dedicate. Familiarizzando con gli strumenti messi a disposizione, i docenti potranno progettare il materiale per le proprie lezioni e proporre delle esercitazioni mirate per lo sviluppo delle competenze trasversali. Durante le lezioni, i partecipanti saranno coinvolti in sessioni pratiche per sperimentare in prima persona i contenuti proposti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario: - martedì 24 ottobre dalle 14.00 alle 16.30; - giovedì 02 novembre dalle 14.00 alle 16.30; - giovedì 09 novembre dalle 14.00 alle 16.30; - giovedì 16 novembre dalle 14.00 alle 16.30. 1 incontro → Introduzione; Familiarizzare con la piattaforma per la creazione di contenuti digitali; Testi ed impostazioni; Elementi grafici; Modelli e template; Dimensioni e personalizzazione; Immagini, filtri e regolazioni; I livelli. 2 incontro →I documenti: come e quando utilizzarli; Best practice per la creazione di un documento; L’utilizzo dei documenti nella didattica. 3 incontro → Gli elementi di una presentazione; Best practice per la creazione di una presentazione; L’utilizzo delle presentazioni nella didattica. 4 incontro → I team e la creazione condivisa; Projectwork e restituzione finale.

  • Formatore/i

    GIUSY VEZIO

  • Data inizio iscrizioni

    09/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    15/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.